La Focaccia mille bolle morbidissima è eccezionale! Fatta con solo 5 ingredienti, è quella prelibatezza soffice a cui nessuno sa dire di no
La Focaccia mille bolle morbidissima è fantastica! Tutti la possono preparare in pochi e semplicissimi passaggi: anche chi non ha alcuna esperienza nella panificazione, ed è sempre buonissima. Ricca di sapore e invitante, così fatta è infatti gradita a tutti e per questo, una volta presentata, va a ruba in un istante.
Ideale come sostituto del pane per una cena alternativa occasionale ma anche per accompagnare un antipasto di salumi, è praticamente impossibile resistere alla tentazione di morderla.
La Focaccia mille bolle morbidissima è straordinaria! Facile e veloce da fare, è quel manicaretto che rende migliore la vostra giornata.
Tenera e saporita, è ottima sia gustata in semplicità che farcita, ed è perfetta come merendina del mattino da dare ai bambini che vanno a scuola.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 40 minuti
Versate la farina in una planetaria con gancio e inglobate il lievito già sciolto nell’acqua. Impastate gli ingredienti a bassa velocità unendo il sale e, poi, l’olio a filo. Ottenuto un impasto uniforme, finite di lavorare il composto su un piano di lavoro oleato in modo da dargli la forma di una palla che farete riposare per 2 h in una ciotola coperta con pellicola trasparente.
Leggi anche: Torta sbriciolata alle mele e crema al latte, veloce e perfetta per deliziare grandi e piccini
Leggi anche: Spaghetti alle vongole in vasetto, fai presto a dire sono una cuoca
Leggi anche: Sformato di spinaci light: meno di 200 kcal
Trascorso il tempo occorrente, stendete con le mani l’impasto in una teglia di diametro 26 cm oleata e poi fatela lievitare, coperta con pellicola, in forno spento con luce accesa per 1 h. Passato il tempo necessario, con le dita fate dei solchi sulla superficie della focaccia che poi bagnerete con una salamoia ottenuta emulsionando in una ciotola l’acqua con l’olio. Spolverizzate con i fiocchetti di sale e cuocete in forno ventilato a 200° per 40 minuti. A fine cottura, sfornatela e servitela ancora calda.
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…