Focaccia+morbida+alla+puttanesca+%7C+Facilissima+e+saporita
ricettasprint
/focaccia-morbida-alla-puttanesca-facilissima-e-saporita/amp/
Pizza

Focaccia morbida alla puttanesca | Facilissima e saporita

Focaccia morbida alla puttanesca ricettasprint

La focaccia morbida alla puttanesca ruba la scena in tavola: facilissima da fare, saporita, un pezzo tira l’altro! E’ una delle ricette più amate, anche per la sua versatilità perchè si presenta scenografica ed è perfetta sia per le occasioni importanti che per una cena informale. Si può anche preparare e portare in tavola a quadrotti come alternativa al pane per un antipasto ricco di salumi e formaggi. Preparata in anticipo si conserva morbida e fragrante se ben conservata in un sacchetto per alimenti chiuso ermeticamente.

Piacerà a tutti assolutamente, non avrete necessità di proporre alternative perchè conquisterà grandi e piccini senza ombra di dubbio: il delizioso finger food salato di cui tutti vorranno sapere la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia di zucchine e caciocavallo senza lievito | Gustosa e saporita
Oppure: Focaccia a spirale | Originale e condita con solo olio di oliva

Ingredienti

500 g di farina 00
15 g di lievito di birra

100 gr di olive nere
50 gr di capperi dissalati
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
120 ml di acqua tiepida
2 patate
150 gr di pomodorini
origano q.b.

Preparazione della focaccia

Per realizzare la focaccia, iniziate  lavando bene le patate senza pelarle. Versatele in una pentola, ricopritele di acqua e portate a bollore. Lessatele, quando saranno ben morbide spegnete e scolatele. Schiacciatele riducendole in purea e mettetele da parte. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, poi disponete la farina a fontana su una spianatoia e versate al centro l’acqua con il lievito, la purea di patate, due cucchiai di olio evo ed un cucchiaino di sale fino: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Più lavorerete l’impasto, più avrete un risultato finale ben lievitato e soffice. Coprite e lasciate lievitate due ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto ed incorporate i capperi dissalati (mettetene da parte qualcuno per la guarnizione), dopo averli sciacquati e lasciati sgocciolare bene, qualche pomodorino ed una decina di olive denocciolate tutti a pezzetti.  Ungete bene una teglia rotonda e versatevi il composto. Coprite nuovamente e fate lievitare ancora per mezz’ora.

A questo punto praticate in superficie i classici buchini con la punta delle dita, farcite con i restanti pomodorini tagliati a metà, le olive, qualche cappero ed un pò di origano per dare profumo. Spennellate bene con olio ed acqua in ugual misura e cuocete in forno preriscaldato statico per circa 50 minuti a 180 gradi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

14 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

44 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago