Focaccia+morbida+alla+puttanesca+%7C+Facilissima+e+saporita
ricettasprint
/focaccia-morbida-alla-puttanesca-facilissima-e-saporita/amp/
Pizza

Focaccia morbida alla puttanesca | Facilissima e saporita

Focaccia morbida alla puttanesca ricettasprint

La focaccia morbida alla puttanesca ruba la scena in tavola: facilissima da fare, saporita, un pezzo tira l’altro! E’ una delle ricette più amate, anche per la sua versatilità perchè si presenta scenografica ed è perfetta sia per le occasioni importanti che per una cena informale. Si può anche preparare e portare in tavola a quadrotti come alternativa al pane per un antipasto ricco di salumi e formaggi. Preparata in anticipo si conserva morbida e fragrante se ben conservata in un sacchetto per alimenti chiuso ermeticamente.

Piacerà a tutti assolutamente, non avrete necessità di proporre alternative perchè conquisterà grandi e piccini senza ombra di dubbio: il delizioso finger food salato di cui tutti vorranno sapere la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia di zucchine e caciocavallo senza lievito | Gustosa e saporita
Oppure: Focaccia a spirale | Originale e condita con solo olio di oliva

Ingredienti

500 g di farina 00
15 g di lievito di birra

100 gr di olive nere
50 gr di capperi dissalati
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
120 ml di acqua tiepida
2 patate
150 gr di pomodorini
origano q.b.

Preparazione della focaccia

Per realizzare la focaccia, iniziate  lavando bene le patate senza pelarle. Versatele in una pentola, ricopritele di acqua e portate a bollore. Lessatele, quando saranno ben morbide spegnete e scolatele. Schiacciatele riducendole in purea e mettetele da parte. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, poi disponete la farina a fontana su una spianatoia e versate al centro l’acqua con il lievito, la purea di patate, due cucchiai di olio evo ed un cucchiaino di sale fino: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Più lavorerete l’impasto, più avrete un risultato finale ben lievitato e soffice. Coprite e lasciate lievitate due ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto ed incorporate i capperi dissalati (mettetene da parte qualcuno per la guarnizione), dopo averli sciacquati e lasciati sgocciolare bene, qualche pomodorino ed una decina di olive denocciolate tutti a pezzetti.  Ungete bene una teglia rotonda e versatevi il composto. Coprite nuovamente e fate lievitare ancora per mezz’ora.

A questo punto praticate in superficie i classici buchini con la punta delle dita, farcite con i restanti pomodorini tagliati a metà, le olive, qualche cappero ed un pò di origano per dare profumo. Spennellate bene con olio ed acqua in ugual misura e cuocete in forno preriscaldato statico per circa 50 minuti a 180 gradi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Tortine al cacao con sorpresa li ho fatti a colazione senza forno, anche in vacanza trovo sempre una soluzione

Le mie tortine al cacao con marmellata li ho preparati per la colazione della mia…

20 minuti ago
  • News

Forno microonde preso d’assalto a ferragosto? Io l’ho pulito subito così

Il forno a microonde, durante i giorni di Ferragosto, ha lavorato così tanto che adesso…

1 ora ago
  • Dolci

Mai pensato ad arancia e ricotta per fare i muffin ma li ho provati da un’amica e ora non faccio che sfornarli

Muffin arancia e ricotta: da quando li ho provati da un'amica, non faccio che sfornarli…

2 ore ago
  • Dolci

Ho tolto la farina da questa torta ai mirtilli ma non la bontà: ora è senza glutine e tutti possono mangiarla

Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la svolta e puoi farla sempre

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…

3 ore ago
  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

11 ore ago