La Focaccia alle olive e pomodori è buonissima! Alta e super gustosa, ha anche un grande effetto scenico che la rende irresistibile.
La Focaccia alle olive e pomodori è favolosa! Così fatta è gradita a tutti ed è perfetta da presentare tagliata a quadrati per gli aperitivi estivi da fare con gli amici.
Stiamo parlando di una prelibatezza sensazionale che farà felice tutta la famiglia. Fatta in pochi e semplici passaggi, può anche essere la merendina sana e gustosa dei bambini.
La Focaccia alle olive e pomodori è fantastica! Colorata e invitante, mettete appetito al solo guardarla. È morbida ma non troppo ed ha anche un alto spessore.
Farcitela con delle fette di prosciutto e profumatela del rosmarino o del timo. Così presentata, tutti vogliono mangiarla!
Realizzata in: pochi minuti
Riposo: qualche ora
Cottura: 180° per 30 minuti
Sciogliete il lievito in parte dell’acqua. In una ciotola impastate la farina con l’olio, il miele e il latte. Unite un poco per volta la restante acqua dove avrete già sciolto il sale. Lavorate tutti gli ingredienti per 10 minuti e fate riposare il composto uniforme in una ciotola stretta con i bordi altri per il tempo necessario al raddoppio del suo volume, coperto con pellicola trasparente.
Leggi anche: Devi assaggiare assolutamente questo polpettone alla fiorentina: è morbidissimo e succoso
Leggi anche: Risotto con broccoli e mandorle, un sorprendente mix che vi stupirà
Leggi anche: Pan brioche la colazione perfetta dell’estate, buonissimo con un velo di marmellata
Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto su una leccarda foderata di carta forno oliate e stendetela con le mani in modo da avere una focaccia alta 2 cm che insaporirete con un’emulsione di acqua, olio e sale. Fate riposare il tutto per 45 minuti in forno spento con luce accesa. Ultimata la lievitazione, aggiungete le olive e i pomodorini. Infornate a 180° per 30 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…