Grazie a questa focaccia rustica che preparo in sole cinque mosse ho reso la pausa pranzo in ufficio molto più gustosa, non vedo l’ora di poterla gustare prima di tornare in attività.

La pausa pranzo al lavoro in queste settimane è stata un po’ triste, dal rientro dalle ferie. Ho cercato di movimentare le mie giornate preparando qualcosa di appetitoso che rendesse il ritorno dalle ferie più allegro.

Sulla base di tale motivazione, dunque, ho ben pensato di preparare questa focaccia per me e mio marito da portare con noi al lavoro, in modo tale da coccolarci con qualcosa di estremamente delizioso… insomma, la soluzione perfetta per tutti!

Focaccia rustica, la ricetta che ti salva la pausa pranzo

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, per rendere meno difficile il ritorno al lavoro ho ben pensato di preparare questa focaccia da condividere con mio marito durante la pausa pranzo. Ne ho messe due belle fette nel porta pranzo così che potessero accompagnare la nostra insalata e renderla meno triste. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questa focaccia, dunque, sono solo i seguenti:

  • 380 g di farina,
  • 280 g di acqua a temperatura ambiente,
  • 8 g di lievito di birra secco,
  • due cucchiaini di zucchero,
  • 7 g di sale,
  • sale grosso per condire in cottura,
  • rosmarino,
  • olio.
Focaccia rustica a lavoro - RicettaSprint
Focaccia rustica a lavoro – RicettaSprint

Ecco come preparare la focaccia salva-pranzo

Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno la farina, creiamo una fontanella e successivamente aggiungiamo anche l’acqua dove avremo miscelato sia lo zucchero che il lievito per attivare la fermentazione.

Inizialmente, potete mescolare gli ingredienti aiutandovi con una forchetta e successivamente lavorarli con le mani finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso. Aggiungiamo anche il sale e passiamo allo step successivo, ovvero facciamo lievitare la nostra focaccia per almeno un paio d’ore.

Focaccia rustica a lavoro - RicettaSprint
Focaccia rustica a lavoro – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, lavoriamo l’impasto su un tavolo da lavoro e stendiamolo all’interno di una teglia oleata, preparandoci alla cottura.

Condiamo la superficie della nostra focaccia stesa con olio, rosmarino e sale grosso. Non resta che cuocere il tutto in forno in modalità statica e già preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. Negli ultimi cinque minuti, poi, controllate lo stato di cottura per verificare che anche la parte inferiore sia ben cotta.

Tiriamola fuori dal forno e lasciamola intiepidire per qualche minuto e infine tagliamo le fette da mettere nel nostro portavivande da portare al lavoro.