Oggi vi presentiamo uno stuzzichino salato saporito e semplicissimo da realizzare. Stiamo parlando delle Focaccia a spirale. Preparata in poche semplici mosse con il lievitino, questo stuzzichino piace a grandi e piccini. Morbida e delicata, la potete farcire come preferite: fantastica insaporita con origano, pomodorini e olive a proprio piacimento.
Calcolate bene i tempi perché l’impasto della pizza necessita di più di 3 h di lievitazione. Accogliete i vostri nipoti, con la focaccia appena sfornata e il profumo delicato e fantastico che si diffonde dal forno al termine della sua cottura.
Con un altro effetto scenografico, questa focaccia è ideale per una merendina sfiziosa per i vostri bambini ma è anche ideale per un antipasto o un’apericena. Fantastica da presentare durante una cena tra amici e parenti per stupirli con uno stuzzichino semplice e intrigante. Date libero alla vostra fantasia e decorate questa pizza dalla forma speciale come meglio preferite sul momento e in base agli alimenti che avrete a disposizione.
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di gamberi e salmone con zucchine e finocchietto | buonissimi
Potrebbe piacerti anche: Bocconcini profumati alla ricotta | ricetta furba salva disastro
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: alcuni minuti
Tempo di riposo: più di 3 h
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 25 minuti
Sciogliete 8 g di lievito di birra fresco in 80 ml di acqua e verso la soluzione ottenuta in 100 g di farina 0. Mescolate con cura, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare il lievitino per 2 h, o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario, mescolate il lievitino con la semola rimacinata setacciata con la farina di tipo 1.
Potrebbe piacerti anche: Cotolette di sardine | Il modo speciale per un secondo di pesce creativo
Potrebbe piacerti anche: Lasagna di zucchine e pomodori | Il secondo light e gustoso da provare!
Aggiungete l’acqua a più riprese e lavorate gli ingredienti energicamente. Incorporate all’impasto che sta prendendo forma il sale e l’olio e continuate a lavorare per altri 10 minuti. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e fate lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del suo volume. Ultimato la lievitazione, lavorate l’impasto con le mani per dare forma ad una corda circa 2 m che attorciglierete su se stessa in uno stampo di diametro 26 cm foderato di carta forno. Creerete una spirale con l’impasto lasciando un poco di spazio tra un giro e l’altro. Coprite con la pellicola da cucina e lasciate lievitare per 1 h in luogo caldo. Ultimata la lievitazione, irrorate la superficie con un giro di olio e infornate a 200° per 35-40 minuti, o fino a doratura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…