La ricetta che vi proponiamo per questo lunedì d’autunno è davvero gustosa. Prepariamo insieme la focaccia di zucca.
Una ricetta buona, colorata che andrà senz’altro a ruba. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Focaccia al latte salata | Ottima per il pranzo o la cena
Leggi anche: Focaccia rosmarino e basilico senza lievitazione | Veloce da preparare
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, 100 gr di farina, il lievito e 100 gr d’acqua e mescoliamo per formare una pastella. Lasciamola, poi, nella sua ciotola, e facciamola raddoppiare di volume. Ci vorrà 1 ora.
Quando sarà raddoppiato di volume, prendiamo la nostra purea di zucca ed aggiungiamola alla pastella e mescoliamo. Uniamo anche sale, olio e le restanti parti di acqua e farina. Mescoliamo per fa amalgamare gli ingredienti fino a creare un bel panetto omogeneo e liscio.
Mettiamolo all’interno di una ciotola, spolveriamolo di farina e lasciamolo lievitare per 2 ore.
Quando sarà trascorso il tempo, riversiamo il panetto sul nostro piano di lavoro infarinato, stendiamolo leggermente e pieghiamolo, per due volte, a portafoglio. Poi, con queste pieghe ottenute, stendiamolo ancora, ma sempre e solo con le mani.
Prendiamo una teglia da forno e foderiamola con la carta forno. Poggiamo il nostro impasto all’interno e stendiamolo ancora con le mani per farlo aderire bene ai bordi. Aggiungiamo olio, sale grosso e rosmarino sulla superficie e lasciamolo lievitare così ancora per 60 minuti.
In ultimo, cuociamo per 30 minuti a 190°. Cuociamola, i primi 10 minuti nella parte bassa del forno, i restanti 20 minuti in quella media per permettere una perfetta doratura. Quando sarà cotta, lasciamola raffreddare prima di tagliarla a fette e servirla.
Leggi anche: Focaccia di zucca con pomodorini datterini, soffice e profumata
Leggi anche: Focaccia barese con salame | Versione alternativa e saporita
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…