Foglie+di+ulivo+con+verdure+al+forno+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/foglie-ulivo-verdure-forno-chef-persegani-sempre-mezzogiorno/amp/
Primo piatto

Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani | È sempre mezzogiorno

Le Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani sono un prim piatto da favola! Buonissimi e salutari, sono un piatto strepitoso!

Le Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani sono un piatto di pasta colorata al sugo eccezionale che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Questa è una prelibatezza con la quale lo chef Persegani, ideatore del premio Evelino d’oro, per la prima volta in due anni ha vinto l’Evelino d’oro.

Foto di È sempre mezzogiorno. Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani

Questa preparazione è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 3 maggio 2022.

Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani ecco come si fanno

Le Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani sono favolosi! Il segreto per avere delle verdure croccanti al punto giusto e non troppo acquose è banalissimo ma molto importante: infatti, vi basterà salare pochissimo le verdure prima di infornarle. La ragione di questo sta nel fatto che il sale durante la cottura in forno tira fuori l’acqua. Ragazze, usate anche poco sale perché favorisce la ritenzione idrica e la prova costume dsi sta avvicinando.

La ricetta di questa strepitosa preparazione è stata illustrata dalo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180-190 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti circa a 180-190°

  • Strumenti
  • un coltello
  • un tagliere
  • una padella antiaderente
  • una teglia
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 80 g di spinaci lessati
  • 300 g di semola rimacinata
  • 70 ml di acqua tiepida
  • olio evo
  • per la salsa
  • 1 peperone rosso
  • una zucchina
  • 1 peperone giallo
  • una melanzana
  • 1 carota
  • una costa di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 4 pomodorini perini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di odori
  • 50 g di olive taggiasche snocciolate sott’olio
  • sale e pepe
  • olio evo
  • 50 g di ricotta salata

Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani, procedimento

Fate dei bastoncini di zucchine mondate e private della parte più morbida. Fate lo stesso con il resto delle verdure e trasferitele su una teglia abbastanza larga foderata di carta forno. Condite on un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e infornate a 180-190° per una quarantina di minuti. Nel frattempo, frullate gli spianaci con l’acqua fino ad avere una bella purea che impasterete in una ciotola con la semola fino ad avere un composto omogeneo con il quale darete forma a delle bisce e poi alle foglie di ulivo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente per 3 minuti. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori dal forno le verdure e cuocetele in una padella senza condimento. Aggiungete l’aglio, l’origano fresco, le olive taggiasche e qualche foglia di basilico. Una volta cotta, scolate la pasta e saltatela in padella con le verdure. Impiattate e spolverizzate con la ricotta salata. Abbellite con delle foglie di basilico e servite.

Foto di È sempre mezzogiorno. Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Le Foglie di ulivo con verdure al forno dello chef Daniele Persegani sono favolosi! Il segreto per avere delle verdure
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

23 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago