Fonduta+alla+senape%2C+prepariamo+l%26%238217%3Bantipasto+perfetto+da+condividere+con+gli+amici
ricettasprint
/fonduta-alla-senape-prepariamo-lantipasto-perfetto-da-condividere-con-gli-amici/amp/
Finger Food

Fonduta alla senape, prepariamo l’antipasto perfetto da condividere con gli amici

Le feste non sono finite, per il gran cenone in attesa del nuovo anno, prepariamo questa gustosa Fonduta alla senape, prepariamo l’antipasto perfetto da condividere con gli amici.

Continuano le feste, quindi pensiamo a qualcosa di originale da offrire agli ospiti ecco la Fonduta alla senape, prepariamo l’antipasto perfetto da condividere con gli amici, in 10 minuti realizzerai un mix di sapori incredibili che si mescolano alla perfezione, ma andiamo nel dettaglio.

Fonduta alla senape

Andremo a preparare una delicata fonduta fatta con latte, panna e burro, per poi unirsi a tanto buonissimo parmigiano e filante caciotta e emmental. Per finire e rendere tutto ancora più gustoso, l’aggiunta di senape sbalordirà tutti, il risultato è perfetto da portare in tavola e sarà un successo travolgente. Per dare un tocco però più rustico e scenografico, andremo poi a servire questa favolosa idea, in una pagnotta croccante e calda. Una meravigliosa idea da perdere la testa e che sicuramente fa la sua figura.

In 10 minuti realizzerai un’ulteriore pietanza da aggiungere al menù di queste feste e festeggiare il nuovo anno in modo geniale

Eccovi quindi gli ingredienti e la procedura spiegata nel dettaglio, potrai prepararla oltre che per le feste, ogni volta che lo desideri, anche per una cenetta diversa dal solito.Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Fonduta cremosa di formaggio patate e pancetta, sapori e consistenze incredibili
Leggi anche: Finocchi gratinati alla fonduta di formaggio, da servire caldi e filanti per far impazzire tutti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti 

1 pagnotta tonda del pane che preferisci
550 ml di panna da cucina
200 ml di latte intero
100 g di burro

100 g di parmigiano
200 g di emmental
200 g di caciotta
2-3 cucchiai di senape

Preparazione della Fonduta alla senape

Per realizzare questa gustosa ricettina, per prima cosa versa in una casseruola, il latte e la panna, porta a bollore. Aggiungi un pò del sughetto dei gamberi e lascia insaporire poi abbassate la fiamma e aggiungi il burro, quando inizierà ad addensarsi, incorporate caciotta ed emmental tagliato pezzetti.

emmental

Lascia fondere lentamente mescolando il tutto ed ottenuto un composto omogeneo incorpora la senape, 2 o 3 cucchiai a seconda dei tuoi gusti. Continua a mescolare e rendi il composto omogeneo. Taglia intanto la pagnotta del pane che hai scelto e taglia la calotta superiore tenendola da parte. Svuota l’interno per bene dalla mollica e sistemalo su una teglia foderata con carta da forno insieme alla calotta.

pane

Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi, il pane e lascialo scaldare per bene rendendo ancora più croccante l’esterno e caldo l’interno. Sforna quest’ultimo e posizionalo su un piatto da portata, ancora ben caldo riempilo con la fonduta e portalo subito in tavola per immergere ed accompagnare quello che preferisci, polpettini e stuzzichini vari, vedrai che successo. Buone feste.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

3 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

4 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

5 ore ago