La fonduta di verza e salsiccia è un piatto ricco, abbondante e decisamente confortante in questi periodi di freddo invernale. Quello che ci vuole per gustare una pietanza rustica e ghiotta, ma allo stesso tempo abbastanza facile da realizzare. Una volta provato, non potrete farne più a meno, il successo in tavola è assicurato!
Potrebbe piacerti anche: Lasagne bianche alla verza | Primo abbondante e saporito
Oppure: Scarola imbottita di melanzana e salsiccia, perfettamente buona
Ingredienti
200 gr di fontina
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo la verza: eliminate le foglie esterne più dure. Lavatela e tagliatela a listarelle. Prendete una padella capiente e versate un pò di olio evo e l’aglio tritato, poi unite la verza e rosolate per alcuni minuti a fuoco vivace. Versate il vino e fate sfumare, poi aggiungete un pò di acqua, regolate di sale e lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco dolce con il coperchio. Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate la carne.
Trascorso il tempo necessario unitela alla verza e rosolate per 5 minuti mescolando affinchè si insaporisca. A questo punto tagliate la fontina e la scamorza a pezzetti. Prendete una pirofila, imburratela per bene e sistemate sul fondo la verza con la salsiccia insieme al sugo di cottura. Distribuite i formaggi, ultimando con una spolverata abbondante di parmigiano reggiano e passate in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti. Quando sarà leggermente gratinata, estraete e servite subito, calda e filante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…
Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…