Formaggelle+sarde+con+ricotta+e+zafferano%2C+i+dolci+economici+e+veloci
ricettasprint
/formaggelle-sarde-ricotta-zafferano-dolci/amp/
Dolci

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci

formaggelle ricettasprint

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci

Le formaggelle sarde con ricotta e zafferano sono dei dolci tipici della Sardegna e sono delle specialità fatte in casa che piace ad adulti e bambini.

Soffici e golose, le formaggelle sarde con ricotta e zafferano non hanno nulla di meno ai dolci da banco pasticceria e non contengono coloranti quindi sono ottimi come sostituti delle merendine per i nostri piccoli.

Ingredienti

per la pasta

  • 300 g farina 0
  • 20 g burro
  • sale

per la farcitura

  • 600 g ricotta di pecora
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 30 g semola rimacinata di grano duro
  • 100 g farina 0
  • 180 g zucchero
  • 3 tuorli
  • latte qb
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina zafferano
  • 3 cucchiai di Miele di acacia (per spennellare)

Leggi anche qui: Ravioli dolci di castagne | Un dessert che piacerà a tutti

ti piacerebbe anche: Sospiri sardi, ricetta tradizionale

Potresti leggere anche questa: Pardulas di ricotta, tipici dolcetti Sardi

ti piacerebbe anche: Pasticciotti Pugliesi, ricetta salentina

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci. Procedimento

Prepariamo la pasta. Impastiamo la farina con burro acqua tiepida salata e mescoliamo bene rendendo l’impasto sodo che lasceremo riposare coperto da una pellicola per circa mezz’ora.

Prepariamo la farcitura. grattugiamo la scorza di agrumi (limone e arancia) evitando la parte bianca che risulta amara. Versiamo la ricotta con lo zucchero in una ciotola ed aggiungiamo i tuorli e le scorze con lo zafferano, semola e farina con lievito. Mescoliamo il tutto.

Stendiamo l’impasto sul piano di lavoro e ritagliamo dei dischi sol bicchiere. Al centro dei cerchi poniamo un cucchiaio di impasto e rialziamo i bordi formando una sorta di canestrino, Spennelliamo con latte per rendere tutto croccante. Poniamo le formaggelle su una teglia coperta da carta forno e cuociamo per 30 minuti a 180°. Sforniamo e lasciamo intiepidire, spennelliamo con il miele appena scaldato e  serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggelle ricettasprint

 

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago