Formaggelle+sarde+con+ricotta+e+zafferano%2C+i+dolci+economici+e+veloci
ricettasprint
/formaggelle-sarde-ricotta-zafferano-dolci/amp/
Dolci

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci

formaggelle ricettasprint

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci

Le formaggelle sarde con ricotta e zafferano sono dei dolci tipici della Sardegna e sono delle specialità fatte in casa che piace ad adulti e bambini.

Soffici e golose, le formaggelle sarde con ricotta e zafferano non hanno nulla di meno ai dolci da banco pasticceria e non contengono coloranti quindi sono ottimi come sostituti delle merendine per i nostri piccoli.

Ingredienti

per la pasta

  • 300 g farina 0
  • 20 g burro
  • sale

per la farcitura

  • 600 g ricotta di pecora
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 30 g semola rimacinata di grano duro
  • 100 g farina 0
  • 180 g zucchero
  • 3 tuorli
  • latte qb
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina zafferano
  • 3 cucchiai di Miele di acacia (per spennellare)

Leggi anche qui: Ravioli dolci di castagne | Un dessert che piacerà a tutti

ti piacerebbe anche: Sospiri sardi, ricetta tradizionale

Potresti leggere anche questa: Pardulas di ricotta, tipici dolcetti Sardi

ti piacerebbe anche: Pasticciotti Pugliesi, ricetta salentina

Formaggelle sarde con ricotta e zafferano, i dolci economici e veloci. Procedimento

Prepariamo la pasta. Impastiamo la farina con burro acqua tiepida salata e mescoliamo bene rendendo l’impasto sodo che lasceremo riposare coperto da una pellicola per circa mezz’ora.

Prepariamo la farcitura. grattugiamo la scorza di agrumi (limone e arancia) evitando la parte bianca che risulta amara. Versiamo la ricotta con lo zucchero in una ciotola ed aggiungiamo i tuorli e le scorze con lo zafferano, semola e farina con lievito. Mescoliamo il tutto.

Stendiamo l’impasto sul piano di lavoro e ritagliamo dei dischi sol bicchiere. Al centro dei cerchi poniamo un cucchiaio di impasto e rialziamo i bordi formando una sorta di canestrino, Spennelliamo con latte per rendere tutto croccante. Poniamo le formaggelle su una teglia coperta da carta forno e cuociamo per 30 minuti a 180°. Sforniamo e lasciamo intiepidire, spennelliamo con il miele appena scaldato e  serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggelle ricettasprint

 

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago