Le autorità incaricate hanno fatto scattare un allarme Listeria al quale è necessario prestare ascolto. Quali sono i dettagli per riconoscere il prodotto.
Richiamo alimentare per Listeria, l’allerta è scattata nel corso delle scorse ore, con una misura diramata a scopo precauzionale per alcune forme di uno specifico formaggio. La causa è da ricercare nella possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes. La cui ingestione potrebbe essere causa di reazioni avverse già nel breve periodo.
La disposizione di richiamo alimentare per Listeria vede le autorità del caso, e nello specifico il Ministero della Salute, svelare quelli che sono marca, produttore, numeri di lotto e date di scadenza interessati. E di conseguenza i consumatori sono tenuti a controllare se nella spesa svolta di recente ci sia una coincidenza con le informazioni riportate nella notifica di richiamo alimentare.
Formaggio richiamato per Listeria, la situazione
La marca del formaggio coinvolto da questo richiamo alimentare per Listeria è Raclette de Saison a marchio Entremont Terroirs & Sélection. Il formaggio interessato è prodotto dall’azienda Entremont Alliance, nello stabilimento di Glomel in Francia, identificato con il marchio FR 22.061.015 CE.
I lotti richiamati sono ben individuati. Si tratta delle forme da 7 kg appartenenti ai numeri:
- 551215-04,
- 1551222-00,
- 1551222-03
- 1560105-01.
Le date di scadenza sono rispettivamente indicate nei giorni 15/12/2025, 22/12/2025 (due lotti) e 05/01/2026.
I supermercati coinvolti dal richiamo sono Gros Cidac, Iper, Italmark e Tigros, secondo le segnalazioni raccolte.
In particolare, Gros Cidac ha confermato di aver venduto parte del prodotto richiamato già pre-porzionato, in fette, con date di preincarto comprese tra il 18/10/2025 e il 24/10/2025. Secondo l’azienda, quelle confezioni sono rimaste in vendita fino alla prima settimana di novembre.
Vista la gravità potenziale, l’avviso raccomanda caldamente di non consumare le forme di raclette appartenenti ai lotti indicati. Chi dovesse avere il prodotto in casa può restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato. L’iniziativa non è dunque solo preventiva, ma mira a tutelare la salute dei consumatori.
È importante ricordare che la Listeria monocytogenes è un batterio particolarmente insidioso: può sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature (quindi in frigorifero) e in ambienti “ready-to-eat” come i formaggi pronti al consumo.
Nei soggetti più vulnerabili – come anziani, donne in gravidanza o persone con un sistema immunitario indebolito – l’infezione può causare sintomi gravi, come febbre, infezioni sistemiche, meningite o persino aborto.
L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di richiami in Italia nel 2025: secondo i dati de Il Fatto Alimentare, dall’inizio dell’anno sono stati segnalati 242 richiami, per un totale di 546 prodotti.
Il Fatto Alimentare
Questo dimostra come il sistema di allerta alimentare sia attivo e cruciale per la sicurezza dei consumatori.
In conclusione: se avete acquistato della Raclette de Saison Entremont con i lotti o le scadenze segnalate, non consumatela. Portatela indietro nel punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione. Informarsi su questi richiami è fondamentale per evitare rischi inutili: meglio essere prudenti quando si tratta di alimenti potenzialmente contaminati.






