Ricette+di+Carnevale%3A+Frappe+di+Carnevale%2C+l%26%238217%3Bennesima+delizia+da+Napoli
ricettasprint
/frappe-di-carnevale-delizia-napoli/amp/
Ricette Regionali

Ricette di Carnevale: Frappe di Carnevale, l’ennesima delizia da Napoli

Frappe di Carnevale

Frappe di Carnevale

Frappe di Carnevale, l’ennesima delizia da Napoli: la ricetta sprint per festeggiare in maschera ma anche senza. Questa delizia può essere servita anche per una occasione in compagnia. Queste bontà sono note anche con il nome di ‘Chiacchiere’.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: frittelle dolci di patate

Dose per 8 persone
Tempo di preparazione: 25′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti

4 uova
500 grammi di farina
50 ml di olio
3 cucchiai di zucchero
olio di semi
zucchero a velo qb

sale

Frappe di Carnevale

Per preparare le vostre Frappe di Carnevale ci vorranno poco tempo e pochi ingredienti. Seguite la nostra ricetta sprint, e come prima cosa sistemate su di un piano la farina a fontana, facendo un buco nel mezzo. Qui versate nell’ordine le uova, lo zucchero, del sale ed infine dell’olio e cominciate ad impastare con energia, per ottenere un composto omogeneo e morbido.

Fatto questo, stendete la sfoglia appena ricavata avvalendomi di un mattarello oppure di una macchina per la pasta. Tagliatelo a rettangoli o a strisce lunghe da ridurre poi a pezzi uguali, sempre dalla forma rettangolare. Utilizzate una rotellina dentellata per conferire all’impasto le classiche striature.

Se volete destrggiarvi con una conformazione estetica più elaborata, fate una incisione in mezzo ad ogni rettangolo, in modo che uno dei lati corti possa essere inserito all’interno, per creare così un fiocco. Altrimenti lasciate le vostre Chiacchiere con la normale forma a rettangolo.

Frappe di Carnevale

Non vi resterà che friggere in una padella con molto olio bollente le vostre Frappe di Carnevale, che poi andranno soltanto scolate e ricoperte con abbondante zucchero a velo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ravioli alla ricotta fritti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago