Mai+assaggiate+le+frappe+digeribili%3F+Prova+la+mia+ricetta+con+la+farina+di+kamut%2C+te+ne+innamorerai
ricettasprint
/frappe-digeribili-farina-di-kamut-ricetta/amp/
Dolci

Mai assaggiate le frappe digeribili? Prova la mia ricetta con la farina di kamut, te ne innamorerai

Chi dice frappe, capisce bene di cosa stiamo parlando, ma perché siano digeribili da tutti, noi abbiamo un segreto: è la farina di kamut

Quando arriva Carnevale, nella nostra cucina non possono mancare due cose: le castagnole e le frappe. Poi ognuno le chiama come vuole: bugie, chiacchiere, cenci, o altro, tanto ci siamo capiti. Solo che non tutti le digeriscono bene perché anche nella loro leggerezza possono risultare pesanti.

ricettasprint

Il nostro segreto è quello di utilizzare la farina di kamut che in Italia è ancora poco conosciuta e invece dovrebbe essere sfruttata di più. Sentirete che profumo e che croccantezza.

Mai assaggiate le frappe al kamut digeribili?

Il vino bianco da utilizzare per preparare le nostre frappe digeribili? Aromatico, non secco anche perché non deve andare a coprire il sapore di tutti gli altri ingredienti.

Ingredienti:
400 g di farina di kamut
40 g di olio extravergine d’oliva

50 g di zucchero semolato
2 uova medie
3 cucchiaini di liquore all’anice
100 g di vino bianco
1 bacca di vaniglia
zucchero a velo q.b.
1 pizzico di sale
1 l olio extravergine di oliva per friggere

Preparazione: frappe

ricettasprint

Dopo averla setacciata, versiamo la farina di kamut in una ciotola grande. Poi aggiungiamo uno dopo l’altro anche lo zucchero semolato, le uova, l’olio extravergine d’oliva, i semi della bacca di vaniglia. Infine insaporiamo con il liquore all’anice e il vino bianco.
Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno e poi impastiamo direttamente con le manifestare per alcuni minuti fino a quando otteniamo un impasto liscio e compatto, che non si attacca alle dita. Copriamolo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 40 minuti.
Riprendiamo l’impasto, dividiamolo in tre o quattro pezzi e stendiamo la sfoglia ad uno spessore sottile. Possiamo usare la macchina per tirare la pasta, almeno fino al penultimo scatto di spessore, oppure con il mattarello.

ricettasprint

Il trucco per ottenere delle frappe digeribili, ma anche fragranti è questo. Ogni volta che tiriamo un pezzo si sfoglia, ripieghiamolo su se stesso e ripassiamolo nella macchina o con il mattarello. Ripetiamo questa operazione più volte e siamo a posto.

Potrebbe piacerti anche: Penne con ricotta capperi e limone | ricetta pronta in 10 minuti

Quando abbiamo finito questa operazione, usando una rotella dentellata tagliamo la pasta a rettangoli oppure a triangoli. Mettiamole a friggere in una padella, oppure un tegame basso, con l’olio di semi portato a 170°, facendole dorare da entrambe le parti e tiriamole su appoggiandole su un vassoio con carta assorbente da cucina.
Prima di servirle, spolveriamole con zucchero a velo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

35 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago