Una ricetta buona da usare come primo piatto, perchè leggera e succulenta, senza aggiunta di grassi alcuni. Prepariamo insieme la fregola con i gamberi e salsa di pomodoro.
Ottima da preparare anche come antipasto per un buffet. Piacerà senz’altro a tutti. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola insieme.
Leggi anche: Fregola al forno con zucchine e pecorino | Ricetta riciclo gratinata appetitosa
leggi anche: Fregola risottata con funghi | un piatto tipico sardo che delizierà i palati
Iniziamo dal pulire i gamberi. Sotto acqua corrente stacchiamo le teste e le code, poi togliamo anche l’intestino. Le teste e le code mettiamole da parte perché, con esse, prepareremo il fumetto di pesce che utilizzeremo per la preparazione del piatto.
Puliamo il mezzo peperoncino, affettiamolo finemente e puliamo anche l’aglio. In una padella aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva, l’aglio e il peperoncino e facciamo soffriggere per qualche minuto.
Aggiungiamo, poi, la polpa di pomodoro e facciamo insaporire per circa 5 minuti, prima di scartare l’aglio.
Nella padella aggiungiamo la fregola e mescoliamo per qualche istante. Versiamo il fumetto caldo e rimescoliamo come fosse un risotto.
Leggi anche: Fregola sarda con pancetta funghi e pecorino | Appetitosa
leggi anche: Fregola con zucca e vongole: una ricetta deliziosa per l’autunno
Facciamo cuocere 10 minuti e aggiungiamo i gamberi. Terminiamo la cottura regolando di sale.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…
Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…