Friggitelli+ripieni+con+pangrattato+%7C+Il+contorno+buono+per+tutti
ricettasprint
/friggitelli-ripieni-pangrattato-contorno/amp/
Contorno

Friggitelli ripieni con pangrattato | Il contorno buono per tutti

Abbiamo voglia di un buon contorno, ma allo stesso tempo vogliamo restar leggeri senza appesantirci? Questa è la ricetta giusta per voi. Cuciniamo insieme i friggitelli ripieni con pangrattato.

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

I friggitelli possono esser riempiti con qualsiasi cosa vogliamo, ma la ricetta di oggi non dispiacerà davvero il palato di nessuno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Leggi anche: Friggitelli sott’olio | Utilissima conserva da fare per l’inverno

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Pangrattato 40 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pomodori ramati 180 g
  • Friggitelli 10
  • Basilico
  • Pomodori secchi sott’olio 40 g
  • Sale fino
  • Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g

Friggitelli ripieni con pangrattato: procedimento

Iniziamo con il lavare ed asciugare i nostri friggitelli. Poi incidiamoli lateralmente, togliamo una piccola parte e, aiutandoci con un cucchiaino, togliamo tutti i semini interni.

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

 

A parte, laviamo ed asciughiamo il pomodoro e tagliamolo a cubetti. Tagliamo a pezzetti anche i pomodori secchi (dopo averli sgocciolati).

In una ciotola aggiungiamo i pomodori sia freschi che sott’olio appena tagliati, insieme al pangrattato, al parmigiano e alle foglioline di basilico sminuzzate. Aggiustiamo anche di sale.

Leggi anche: Friggitelli ripieni di alici | Quando il mare incontra la terra

Leggi anche: Peperoni friggitelli farciti con salsiccia e olive | saporiti e irresistibili

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

 

Con un cucchiaio, farciamo i friggitelli e disponiamoli su una teglia forno ricoperta di opportuna carta. Un filo d’olio in superficie e cuociamoli per 20 minuti a 180°.

Quando saranno cotti, lasciamo intiepidire prima di servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

28 minuti ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

58 minuti ago
  • News

Gino Sorbillo lutto, ancora dolore per il re della pizza: “Ha scoperto un brutto male”

Giorni di profondo dolore per Gino Sorbillo, il re della pizza napoletana in tutto il…

1 ora ago
  • Secondo piatto

I miei figli mangiano solo bastoncini di pesce, ma non li compro mica, li preparo io e li surgelo

Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…

2 ore ago
  • Dolci

Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così

Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lasagna leggerissima da spiaggia senza forno | Il piatto che ti migliora la giornata

Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…

3 ore ago