Friggitelli+ripieni+con+pangrattato+%7C+Il+contorno+buono+per+tutti
ricettasprint
/friggitelli-ripieni-pangrattato-contorno/amp/
Contorno

Friggitelli ripieni con pangrattato | Il contorno buono per tutti

Abbiamo voglia di un buon contorno, ma allo stesso tempo vogliamo restar leggeri senza appesantirci? Questa è la ricetta giusta per voi. Cuciniamo insieme i friggitelli ripieni con pangrattato.

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

I friggitelli possono esser riempiti con qualsiasi cosa vogliamo, ma la ricetta di oggi non dispiacerà davvero il palato di nessuno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Leggi anche: Friggitelli sott’olio | Utilissima conserva da fare per l’inverno

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Pangrattato 40 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pomodori ramati 180 g
  • Friggitelli 10
  • Basilico
  • Pomodori secchi sott’olio 40 g
  • Sale fino
  • Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g

Friggitelli ripieni con pangrattato: procedimento

Iniziamo con il lavare ed asciugare i nostri friggitelli. Poi incidiamoli lateralmente, togliamo una piccola parte e, aiutandoci con un cucchiaino, togliamo tutti i semini interni.

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

 

A parte, laviamo ed asciughiamo il pomodoro e tagliamolo a cubetti. Tagliamo a pezzetti anche i pomodori secchi (dopo averli sgocciolati).

In una ciotola aggiungiamo i pomodori sia freschi che sott’olio appena tagliati, insieme al pangrattato, al parmigiano e alle foglioline di basilico sminuzzate. Aggiustiamo anche di sale.

Leggi anche: Friggitelli ripieni di alici | Quando il mare incontra la terra

Leggi anche: Peperoni friggitelli farciti con salsiccia e olive | saporiti e irresistibili

Friggitelli ripieni con pangrattato FOTO ricettasprint

 

Con un cucchiaio, farciamo i friggitelli e disponiamoli su una teglia forno ricoperta di opportuna carta. Un filo d’olio in superficie e cuociamoli per 20 minuti a 180°.

Quando saranno cotti, lasciamo intiepidire prima di servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Il trucco semplice a tavola che migliora digestione e dolori articolari…e lo stai ignorando

Mangiare regolarmente: perché non limitarsi ai giorni di festa migliora digestione e benessere articolare, se…

22 minuti ago
  • Dolci

Brioche cuore morbido, si sciolgono in bocca già dopo il primo morso, impossibile farne a meno

Per iniziare nel migliore dei modi un nuovo giorno non c’è niente di meglio di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Una torta con broccoli e non solo: così buona da diventare il piatto forte della cena

Porta a tavola la torta con broccoli, formaggi e speck, un capolavoro di sapori e…

2 ore ago
  • News

Detox dopo il weekend, fallo tutte le settimane prima di Natale e il perdi 3 cm dal giro vita

Dopo ogni weekend segnato da qualche eccesso a tavola, dovremmo prenderci cura del nostro corpo…

3 ore ago
  • Finger Food

Cestini croccanti di pancetta con mousse di Ricotta, pepe rosa e noci, la svolta è qui

Cestini croccanti di pancetta con mousse di Ricotta, pepe rosa e noci, la svolta è…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

12 ore ago