Friggitelli+alla+siciliana+%7C+Un+secondo+facile+e+veloce+da+preparare
ricettasprint
/friggitelli-siciliana-secondo-facile/amp/
Contorno

Friggitelli alla siciliana | Un secondo facile e veloce da preparare

I friggitelli alla siciliana sono un modo semplice e veloce per gustare questa verdura particolare; da provare.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta. Possiamo anche arricchirla aggiungendo oltre alle acciughe dei capperi e se vogliamo anche un profumo particolare delle foglioline di menta fresca alla fine. I firggitelli sono una varietà di peperoncino, ma dolce, molto diffuso in Campania, ma anche nelle Regioni del Sud. Negli ultimi anni, nei negozi più forniti, si trovano anche al Nord.

Si possono preparare in mille modi, in bianco o con il sugo o ripieni e sono sempre deliziosi.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Friggitelli col pomodoro | Il segreto dello chef Cannavacciuolo

Leggi anche > Friggitelli ripieni con pangrattato | Il contorno buono per tutti

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 1 kg di friggitelli
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 2 acciughe
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1/2 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • sale q.b.

Leggi anche > Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Leggi anche > Friggitelli ripieni | Un antipasto invitante e accativante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Friggitelli alla siciliana, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare per bene i friggitelli, se si vuole si può togliere loro il picciolo verde. Una volta fatto questo, in una padella capiente si mette dell’olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio e le acciughe.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Far cuocere fino a quando le acciughe non si saranno sciolte e l’aglio avrà preso colore. Prima di aggiungere i friggitelli togliamo l’aglio e poi una volta messi in padella li saliamo. Cuocere per 10 minuti con il coperchio sulla pentola girandoli di tanto in tanto per evitare che si possano bruciare.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Quando saranno morbidi si aggiunge anche il pangrattato e si mescola per bene in modo che quest’ultimo si colori.

Sfumare con l’aceto di vino bianco per qualche minuto e poi servire il piatto ancora caldo.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago