Frigorifero%2C+risparmia+sui+consumi%3A+la+bolletta+si+dimezza
ricettasprint
/frigorifero-risparmia-sui-consumi-la-bolletta-si-dimezza/amp/
News

Frigorifero, risparmia sui consumi: la bolletta si dimezza

In merito al frigorifero consumi ed esborsi possono risultare molto pesanti riguardo a quanto dovremo pagare, come fare per risparmiare.

Per il frigorifero consumi e spesa in bolletta rischiano di risultare molto elevate. Invece adottando alcuni accorgimenti riusciremo a tenere testa alla cifra energetica in corso e ad evitare delle mazzate inattese.

Una donna sta per chiudere il frigo (Foto Freepik)

Il frigorifero comporta consumi di corrente continui, visto che deve per forza di cose restare acceso per tutto il giorno. Si tratta dell’unico elettrodomestico, assieme al congelatore, a non potere mai essere scollegato.

Ma a seconda di come lo carichiamo e di quale sia la manutenzione che mettiamo in atto, i consumi del frigorifero possono risultare più o meno marcati. Facendo attenzione ci sarà una effettiva riduzione della tendenza a consumare più corrente elettrica del dovuto.

Ci sono anche degli errori e delle abitudini frequenti che aggravano la situazione e che vanno invece corretti. Già ad iniziare da quando ci troviamo in sede di acquisto. Cerchiamo sempre di comprare un frigo che sia di classe A o superiore, perché consumerà meno e la cosa avrà ottimi effetti specialmente sul ungo periodo.

Frigorifero consumi, come ridurli e spendere di meno in bolletta

Se in famiglia siamo in pochi, è inutile prendere un frigo grande, da 200 litri a salire. Va bene quello da 140 L se siamo in due e da 200 L se siamo fino a quattro componenti. Più un frigo è grande e più consumerà corrente.

Un frigo aperto (Foto Freepik)

Mettiamo poi il frigo lontano da fonti di calore dirette, altrimenti si sforzerà di più nello svolgere il proprio compito. E la stessa cosa accadrà se avrà le guarnizioni danneggiate o se apriremo troppo spesso, lasciandolo aperto più del dovuto.

Produrre aria fredda comporta consumi ed emissioni di CO2, quindi spenderemo ed inquineremo di più n caso di comportamento non consono. E lo stesso accadrà anche se non dovessimo mai sbrinare il fondo.

Leggi anche: Tonno in scatola, se lo mangi così fa male: è un rischio per la salute

Aiuta a consumare di meno anche una corretta temperatura settata, che è compresa trai 4 ed i 6°. E per finire, non stracarichiamo il frigo. Va garantito un minimo di spazio per fare circolare l’aria all’interno.

Leggi anche: Farina 00, non la utilizzare: i suoi effetti sono spaventosi, parla l’esperto

Così come dobbiamo evitare, più per un discorso igienico, che il cibo si tocchi fra i suoi diversi esemplari o tocchi le pareti del frigorifero. Ed ovviamente mai mettere al suo interno alimenti ancora caldi. Rispettando queste indicazioni ridurremo costi e consumi in bolletta.

Leggi anche: Non mettere più il latte nello sportello del frigorifero, impensabile cosa succede

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Zero carne eppure piacciono più delle classiche: le mie polpette di zucchine al pomodoro sono sempre un successo

Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la…

2 ore ago
  • Dolci

Con la ricotta e lo yogurt faccio tutte le domeniche questa meraviglia, me la porto avanti diversi giorni se non la divorano

Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…

2 ore ago
  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

3 ore ago
  • Finger Food

Tortine salate pronte in 15 minuti non sono un finger food e neanche una cena ma molto di più

Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…

3 ore ago