La frittata alla tirolese alta e soffice è perfetta per un pranzo o una cena veloce e gustosa: ricca di ingredienti sfiziosi e saporiti, anche in mezzo al pane sarà super goduriosa!
Puoi scegliere tu se mangiarla calda, filante e quasi cremosa oppure fredda con un tocco di sapore deciso in più: è proprio il pasto perfetto per ogni occasione, anche da portare in gita o in spiaggia nelle giornate estive.
Un tocco di gusto speciale con cui rallegrare le tue giornate rendendo il pranzo o la cena invitante ed originale.
Non solo a pranzo e cena, questa frittata così buona può essere servita anche come antipasto semplicemente tagliata a quadrotti e infilzata con degli stecchini di legno. Eccola in un attimo trasformata in un finger food sfizioso e diverso dal solito!
Leggi anche -> Parmigiana bianca di zucchine fritte, ricetta incredibile dalla consistenza filante e sostanziosa
Ingredienti
6 uova
120 gr di parmigiano grattugiato
2 patate
120 gr di speck a pezzetti
100 gr di fontina
300 gr di ricotta
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le patate: lessatele fino a che saranno morbide, poi scolatele e pelatele. Tagliatele a fettine sottili e mettetele da parte. A questo punto rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben montato. Lavorate a parte la ricotta in modo da renderla cremosa.
Unite il parmigiano al composto di uova, poi aggiungete anche la ricotta, lo speck e la fontina a pezzetti ed amalgamate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Ungete una teglia capiente con olio extra vergine d’oliva e distribuite sul fondo uno strato di patate a fette. Versate metà del composto di uova, poi distribuite ancora uno strato di patate ed il restante composto di uova.
Coprite con la carta da forno e cuocete a 140 gradi per un quarto d’ora. Monitorate la cottura ed eventualmente proseguite finché sia ben dorata e gonfia. Estraete e fate intiepidire prima di servirla e gustarla oppure mangiatela fredda, sarà veramente strepitosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…