Non è un piatto di recupero ma molto di più e ha il vantaggio di essere cotta in forno: la frittata di tagliolini spacca davvero
Si chiamano rustici perché hanno il sapore delle ricette buone di una volta, quelle casarecce che nulla hanno a che fare con la cucina gourmet.
E sono molto pratici anche da portare sul lavoro per il pranzo. Come questa frittata di tagliolini all’uovo, arricchita da salumi e formaggi. Basta il primo assaggio per capire la sua forza.
La frittata di tagliolini all’uovo può essere conservata in frigorifero fino a un massimo di 3 giorni, sigillata dalla pellicola alimentare. La riscaldi direttamente in forno, nel microonde oppure nella friggitrice ad aria.
Ingredienti:
240 g tagliolini all’uovo
1,2 l acqua
150 g pecorino grattugiato
Mettiamo in un tegame alto l’acqua e i tagliolini all’uovo freschi o secchi. Li lasciamo cuocere a fiamma alta fino a quando i tagliolini hanno assorbito quasi tutta l’acqua e poi spegniamo. Lasciamo sul fuoco, così finiranno di assorbire l’acqua ammorbidendosi ma restando asciutti.
Togliamo il tegame dal fuoco e aggiungiamo il concentrato di pomodoro, il parmigiano grattugiato e qualche macinata pepe nero. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio, poi aggiungiamo anche la maggiorana fresca e aspettiamo che i tagliolini diventino freddi.
A quel punto uniamo anche le uova, ma una alla volta mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Per ultimi incorporiamo anche la mortadella, il salame napoletano e la provola, tutti tagliati a cubetti. Assaggiamo per capire quanto sale manca e lo aggiungiamo: la base della nostra frittata di tagliolini al forno è pronta.
Prendiamo una teglia rettangolare da 30×25 (o anche più lunga se vogliamo una frittata più bassa). La imburriamo sui sulla base che sui bordi e poi versiamo a coprire metà del pangrattato, che ci aiuterà a sformare meglio la frittata.
Versiamo tutto il composto con i tagliolini e il condimento nella teglia. Lo distribuiamo in maniera uniforme e terminiamo distribuendo il resto del pangrattato in superficie. A chiudere, ancora un filo di olio d’oliva e siamo pronti per infornare.
Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la teglia nella griglia centrale per 45-50 minuti, senza accendere il grill. Capiremo che la frittata di tagliolini sarà pronta quando sulla superficie si formerà una bella crosticina.
Sforniamo, aspettiamo almeno 15 minuti e poi ritagliamo la frittata a fette rettangolari o quadrate. Io l’ho immaginata come un finger food, quindi devono essere comode da prendere in mano. Ma se lo servi come un primo piatto possono essere anche più grandi.
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…