Tra le ricette vegane, la frittata di farina di ceci con porri e spinaci è uno di quelle che vi conquisterà al primo morso
La frittata di farina di ceci con porri e spinaci è una di quelle ricette vegane che conquistano in fretta il cuore di tutti. Un secondo piatto gustoso e leggero, facilissimo da preparare e buono come alternativa alla classica frittata. In pratica è la farina di ceci a sostituire il ruolo delle uova, per un risultato finale sorprendente.
Non ci sono uova, in questa frittata, ma nemmeno formaggio. A darle gusto, oltre alla farina di ceci, ci sono i porri che rappresentano un’alternativa leggera alla cipolla. E poi bietole e spinaci, minerali e vitamine preziose ogni giorno. Un secondo piatto da mangiare sia caldo che freddo, quindi adatto a tutte le stagioni.
potrebbe piacerti: Frittata al forno con asparagi e ricotta | Delizia sublime e ghiotta
Ingredienti:
180 g farina di ceci
400 ml di acqua
2 porri
La frittata di farina di ceci con porri e spinaci è la soluzione ideale anche da portare in giro per un picnic o in spiaggia. In frigorifero può essere conservata per 2-3 giorni, all’interno di un contenitore ermetico.
Preparazione:
In una ciotola versate tutta la farina di ceci insieme a 400 ml d’acqua e 2 cucchiai di olio. Usate una frusta a mano per mescolare, versando l’acqua poco alla volta per ottenere alla fine un composto molto liscio e fluido.
potrebbe piacerti: Frittata allo yogurt | Mix gustoso di leggerezza e bontà
Poi coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per almeno un’ora in un posto riparato.
Intanto che aspettate, pulite i porri, così come le verdure bietole e gli spinaci. Poi sbollentate tutto in abbondante acqua leggermente salata per una decina di minuti. Quando gli ortaggi sono ammorbiditi, tirateli su con una schiumarola, strizzateli e tritateli finemente.
A quel punto mettete a scaldare una padella e fate saltare per pochi minuti le verdure insieme al rosmarino e alla salvia, con 3 cucchiai d’olio e un paio di cucchiai d’acqua. Mescolate la pastella a base di farina di ceci, salatela e pepatela, incorporando anche le verdure.
Versate tutto il composto in una pirofila leggermente oliata, livellatelo e infornate a 180 ° per 20 minuti. Sfornate e decidete come servire. L’ideale è una purea leggera o un’insalata di pomodori.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…