Frittata+morbida+di+cipolle+ricotta+e+patate%2C+rustica+e+soddisfacente+non+ti+serve+pi%C3%B9+niente
ricettasprint
/frittata-morbida-di-cipolle-ricotta-e-patate-rustica-e-soddisfacente-non-ti-serve-piu-niente/amp/
Secondo piatto

Frittata morbida di cipolle ricotta e patate, rustica e soddisfacente non ti serve più niente

La frittata morbida di cipolle ricotta e patate è veramente strepitosa, una gustosa alternativa a cui affidarsi per la cena quando si vuole proporre qualcosa di diverso.

Un insieme di ingredienti semplici e genuini, ideali per mettere in tavola qualcosa di delizioso, ma allo stesso tempo facile da fare.

Frittata morbida di cipolle ricotta e patate ricettasprint

Uno di quei piatti che fanno parte della tradizione contadina, dal sapore antico e piacevole da mangiare.

Un piatto economico che potrai fare in ogni occasione, prendi gli ingredienti dalla dispensa e mettiamoci ai fornelli

La facilità di questa ricetta è veramente incredibile, ti stupirà: sarà veramente una scoperta per chi la assaggerà. Non è la classica frittata, è ricca di ingredienti e soprattutto prevede l’aggiunta di ricotta che dona al risultato finale una consistenza morbida ed invitante: prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Frittatine di patate e parmigiano, deliziose e croccantissime pronte in 10 minuti

Ingredienti

6 uova
Una cipolla bianca
400 gr di patate
200 gr di ricotta
120 gr di parmigiano grattugiato

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della frittata morbida di cipolle ricotta e patate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le patate e tagliandole a tocchetti. Lessatele in abbondante acqua salata quel tanto che basta per renderle morbide senza che si sfaldino. Occorreranno circa 7/8 minuti dal bollore, poi scolatele e fatele raffreddare completamente. Fatto ciò pelate la cipolla, affettatela sottilmente e mettetela da parte. Procedete poi rompendo le uova in una ciotola capiente.

Aggiungete un pizzico di sale e pepe ed un po’ di prezzemolo tritato e sbattete con le fruste. Lavorate a parte la ricotta in modo da renderla cremosa, aggiungete il parmigiano al composto di uova, poi unite le patate e le cipolle dopo averle sciacquate e tamponate bene con un canovaccio. Unite anche la ricotta e mescolate molto bene. Prendete uno stampo ed ungetelo molto bene con olio extra vergine d’oliva oppure foderatelo con la carta da forno.

Versate il composto distribuendo uniformemente le verdure e cuocete a 160 gradi per 50 minuti circa. Quando sarà ben dorata estraetela e fatela intiepidire o raffreddare oppure gustatela ancora calda per assaporare anche il suo profumo strepitoso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Lo spuntino che fortifica memoria e processi cognitivi, fallo diventare un’abitudine

Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…

17 minuti ago
  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

4 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

7 ore ago