Frittata+morbida+di+ricotta%2C+spinaci+e+patate%3A+per+un+pasto+veloce+e+sfizioso
ricettasprint
/frittata-morbida-di-ricotta-spinaci-e-patate-per-un-pasto-veloce-e-sfizioso/amp/
Primo piatto

Frittata morbida di ricotta, spinaci e patate: per un pasto veloce e sfizioso

Vuoi realizzare un pranzo o una cena semplice, ma gustosa? Ecco arrivare sulla tua tavola una frittata morbida, saporita ed anche abbastanza leggera: scopri subito come farla ed avrai la soluzione sempre pronta ai tuoi problemi in cucina.

Il dilemma su cosa preparare ogni giorno è costante, spesso non si ha molta fantasia e per questo ci si affida al web.

Frittata morbida di ricotta spinaci e patate ricettasprint

Ecco quindi pronta per te la ricetta che stai cercando in questo momento, goduriosa e super veloce.

Pochissimi passaggi ed il gioco è fatto: il risultato è veramente saporito, perfetto anche per i bambini

Ecco un piatto completo da proporre anche ai più piccoli a cena: è corposo, gustoso e ci sono anche le verdure che non fanno mai male. Un’idea per evitare capricci e soddisfare tutti i commensali senza fare distinzioni risparmiando tempo e fatica e soprattutto impiegando quelle verdure che hai già in frigorifero. Si perché potrai usare anche gli spinaci surgelati, senza dover scendere a fare la spesa, con grande sollievo per il tuo portafogli e senza fatica. La ricetta dell’ultimo minuto che non può mancare nel tuto ricettario di tutti i giorni!

Potrebbe piacerti anche: Carciofi ammollicati con uova e pancetta, una piatto completo tutto da assaporare

Ingredienti

6 uova
2 patate
150 gr di spinaci puliti
300 gr di ricotta
120 gr di parmigiano grattugiato

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della frittata morbida di ricotta, spinaci e patate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le patate e tagliandole a tocchetti molto piccoli: lessatele in abbondante acqua quel tanto che basta per renderle morbide senza che si sfaldino. Occorreranno circa 5 minuti dal bollore, poi scolatele e fatele raffreddare completamente.

Procedete rompendo le uova in una ciotola capiente, aggiungete un pizzico di sale e pepe e sbattete con le fruste in modo da realizzare un composto spumoso. Lavorate a parte la ricotta in modo da renderla cremosa, incorporatela alle uova, poi aggiungete il parmigiano grattugiato, le patate e gli spinaci spezzettati grossolanamente e mescolate il tutto sempre usando la frusta.

Prendete uno stampo ed ungetelo molto bene con olio extra vergine d’oliva oppure foderatelo con la carta da forno. Versate il composto e cuocete a 160 gradi per 40 minuti circa. Quando sarà ben dorata estraetela e fatela intiepidire o raffreddare oppure gustatela subito, saporita e sfiziosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

12 secondi ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

31 minuti ago
  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

1 ora ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

2 ore ago
  • News

Piatti e bicchieri in vetro rotti, sai dove si buttano davvero? Non vanno smaltita mica come credi!

Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…

3 ore ago