La Frittata con prosciutto e piselli è fantastica! Si tratta di un piatto unico imperdibile che mette tutti d’accordo
la Frittata con prosciutto e piselli è favolosa! Con questo piatto arriva anche in tavola la primavera per la gioia di tutti: grandi e piccini. Morbidissima e saporitissima, è la sfizioneria che tutti vogliono mangiare anche più di una fetta e per questo fatene sempre un poco in più perché sicuramente vi verrà chiesto il bis, se non il tris!
Fatta con pochi ingredienti, e tutti piuttosto economici e presenti in ogni cucina, è il finger food eccezionale perfetto per essere presentato come antipasto se la tagliate a dadini, ma anche come antipasto. Inoltre è ideale per farcire i panini morbidi per avere un pranzo al sacco irresistibile da mangiare durante le prossime gite fuori porta del 1 maggio.
La Frittata con prosciutto e piselli è strepitosa! Realizzata in un lampo, è talmente buona che sparisce dal piatto di portata in un secondo. Ricca di sapore e facilissima da realizzare, con questa ricetta tutti la possono preparare, e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima. Appetitosa e molto più leggera di quello che di può pensare visto che è cotta in forno, così cucinata rimane alta e soffice. E tutto questo grazie ad un trucchetto della nonna che non tutti sanno ma che si rivela semplicemente eccezionale, come spieghiamo qua sotto nelle istruzioni per realizzarla. Vi basterà, infatti, usare una patata per rendere questo finger food semplicemente indimenticabile.
Non c’è piatto unico più buono di questo che possa preparare in pochissimi minuti, e che piace così tanto anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure, e per di più verdi, senza fare alcun capriccio. Anzi… preparatevi a sentire le loro lamentele perché ne vogliono ancora e vi chiedono di rifarla quanto prima. Il trucco per farla così buona è però solo uno. Quale? Prepararla il giorno prima per il giorno dopo conservandola in frigo, una volta acclimatata.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 25-30 minuti
In una padella antiaderente fate appassire lo scalogno mondato sminuzzato in un filo d’olio e fateci ammorbidire per qualche minuto a fiamma dolce la patata pelata e tagliata a pezzetti non troppo spessi. Passato il tempo occorrente, unite i piselli con il prosciutto tagliato a tocchetti. Emulsionate con cura e procedete con la cottura per un minuto. Salate, pepate, unite l’acqua e continuate a cuocere per i pochi minuti necessari a far evaporare il liquido.
Leggi anche: Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza
Leggi anche: Plumcake vegano al caffè e la giornata inizia per tutti con una marcia in più
Nel mentre, in una ciotola sbattete le uova e insaporitele con il mix di formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Trascorso il tempo necessario, trasferite il composto di patate, piselli e prosciutto nella ciotola, mescolate tutti gli ingredienti e trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo rotondo per sei persone foderato di carta forno. Livellate la superficie e infornate a 180° per 25-30 minuti.
Leggi anche: Torta di ricotta cacao e noci, è una leggera nuvoletta super golosa non vi immaginate che successo
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…