La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto senza padella. Una soddisfazione ad ogni morso.

La frittata è un piatto classico, ma spesso cuocendola in padella si rischia di bruciarla o farla troppo unta. Questa versione al forno è più leggera e non richiede di stare davanti ai fornelli. E’ perfetta se sei a dieta e non vuoi rinunciare a mangiare con gusto. Bastano pochi ingredienti e quindi sarà anche economica.

Frittata di zucchine e feta ricettasprint.it
Frittata di zucchine e feta ricettasprint.it

Il matrimonio perfetto è l’abbinamento di zucchine e feta che la rende fresca e saporita. La feta, con il suo gusto deciso e leggermente salato, arricchisce il piatto senza bisogno di troppi condimenti.

Frittata con zucchine e feta

Si può servire calda o fredda, come secondo piatto o come idea per un pranzo veloce da portare in ufficio. È pratica e si prepara in pochissimo tempo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • Zucchine 400 g
  • Uova 6 medie
  • Feta 150 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Basilico fresco

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto senza padella. Procedimento

  1. Una frittata così ragazzi, mai vista. Le zucchine si prestano alla grande, perciò iniziamo. Lava le zucchine, tagliale a rondelle sottili e cuocile in padella con un filo d’olio per 5 minuti.
  2. Adesso prendi una ciotola e dentro sbatti le uova con sale e pepe. Quando avrai amalgamato bene i due ingredienti alle uova, aggiungi le zucchine e la feta sbriciolata.
  3. Amalgama anche questi due principale ingredienti e versa il composto in una pirofila leggermente unta e cuoci in forno a 180 gradi per 25 minuti. tieni presente che puoi anche cuocere la frittata in friggitrice ad aria.
  4. procedi con la cottura e controlla che la frittata sia gonfia e dorata. Quando sarà pronta, estraila e lasciala riposare per 5 minuti prima di tagliarla.
  5. Servila a fette, con qualche foglia di basilico fresco sopra. E’ bella da vedere e da mangiare. Gustala appena fatto oppure a temperatura ambiente. Questa è una scoperta che ho provato dapprima io una sera senza avere alcuna idea su cosa preparare. Mia mamma lo dice sempre. la fantasia ti salva in cucina.