Scopri la ricetta semplice e veloce della frittata con peperoni e speck. Ricetta gustosa, pronta in pochi minuti e perfetta per pranzo o cena.

Oggi ti svelo la ricetta frittata svuota-frigo, una soluzione perfetta quando vuoi preparare un pasto veloce, saporito che accontenti tutti e senza sprechi. Ti servono ingredienti semplici come uova, speck e peperoni, riesci ad ottenere un piatto nutriente e versatile, D perfetto sia a pranzo che a cena, per un brunch improvvisato.

Frittata peperoni speck - Ricettasprint.it
Frittata peperoni speck – Ricettasprint.it

Perché dovresti scegliere questa frittata svuota-frigo? Ecco il perché! È una ricetta veloce da preparare, ti bastano 15-20 minuti, inoltre riesci a recuperare gli ingredienti in frigo, evitando sprechi, se vuoi puoi personalizzare con formaggi, verdure o salumi a piacere. La puoi servire sia calda che fredda, la puoi mangiare anche in ufficio o in gita a te la scelta. Ecco gli ingredienti e il procedimento.

Frittata veloce con peperoni e pecorino: ricetta super gustosa

Sai come servire questa ricetta? Dopo la cottura lascia riposare per un minuto prima di tagliare, si può servire calda, tiepida o fredda, con una spolverata extra di formaggio o un filo d’olio a crudo. Accompagna con dell’insalata fresca o del pane croccante. Se vuoi puoi stravolgere un po’ la ricetta ecco dei consigli extra. Puoi aggiungere zucchine, cipolla, pomodorini o qualsiasi verdura avanzata, ma per una variante più golosa, aggiungere un cucchiaio di latte o panna alle uova.

Il segreto per la frittata perfetta è cuocerla lentamente a fuoco basso e poi si deve girare solo quando i bordi sono solidi, così resta morbida e non si spezza, segui il trucco consigliato in basso.

Ingredienti per 2 persone

  • 1 uovo
  • 1 peperone
  • 100 g di speck
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento della frittata di peperoni con speck

  1. Laviamo per bene il peperone, poi andiamo a tagliare a striscioline dopo aver eliminato semi e filamenti interni. Saltiamo in padella con un filo d’olio extra vergine di olive finché non è morbido.
  2. Tagliamo poi lo speck a striscioline o cubetti piccoli, così si cuocerà facilmente e uniformemente.
  3. In una ciotola mettiamo le uova sgusciate, uniamo il pecorino grattugiato, un pizzico di sale, pepe e, lo speck, se vuoi, un po’ di erbe aromatiche, sbattiamo con una forchetta.
  4. Uniamo anche i peperoni cotti e mescoliamo per bene.
  5. Versiamo il tutto in padella antiaderente leggermente unta e lasciamo cuocere la frittata a fuoco basso, si consiglia di mettere il coperchio.
  6. Dopo qualche minuto, giriamo la frittata, basta prendere un piatto piano e leggermente più grande della padella. Andiamo a posizionare il piatto sul bordo della padella, premendo leggermente per coprire la frittata. Giriamola.
  7. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.

In alternativa puoi cuocere la frittata in forno basta usare una teglia antiaderente ungi un po’ oppure usare della carta forno. Versare il composto e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 180-190°C per 15-25 minuti. Spegnere a cottura terminata.

Buon Appetito!