Le frittelle ai gamberi senza lievitazione sono una pietanza perfetta con cui arricchire un tradizionale antipasto di mare. Darà quel tocco di consistenza e sapore in più che piacerà certamente a tutti! Vediamo insieme come realizzarle in modo semplice e veloce.
Potrebbe piacerti anche: frittelle di cozze
Ingredienti
1 kg Gamberi
500 g Farina 0
350 g Latte intero a temperatura ambiente
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
5 g Sale
Origano q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio per friggere q.b.
Per realizzare questo ghiotto antipasto, prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina ed il lievito. Mescolateli tra loro, poi versate il latte a filo ed impastate contemporaneamente fino ad incorporarlo del tutto.
Aggiungete poi il sale, le spezie tritate finemente, due cucchiai di olio extra vergine di oliva e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare.
A questo punto pulite i gamberi. Lavateli sotto l’acqua corrente, eliminate il guscio e fateli soffriggere con un pò di olio extra vergine ed aglio per qualche minuto, poi spegnetele e fateli raffreddare.
Prendete una padella e versate abbondante olio per friggere. Prendete i gamberi, immergeteli nell’impasto eliminando l’eccesso e friggeteli finchè siano dorati. Trasferiteli su carta assorbente e serviteli caldi e croccanti con un pizzico di sale e pepe.
Potrebbe piacerti anche: gamberi al parmigiano
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…