Le frittelle ai gamberi senza lievitazione sono una pietanza perfetta con cui arricchire un tradizionale antipasto di mare. Darà quel tocco di consistenza e sapore in più che piacerà certamente a tutti! Vediamo insieme come realizzarle in modo semplice e veloce.
Potrebbe piacerti anche: frittelle di cozze
Ingredienti
1 kg Gamberi
500 g Farina 0
350 g Latte intero a temperatura ambiente
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
5 g Sale
Origano q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio per friggere q.b.
Per realizzare questo ghiotto antipasto, prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina ed il lievito. Mescolateli tra loro, poi versate il latte a filo ed impastate contemporaneamente fino ad incorporarlo del tutto.
Aggiungete poi il sale, le spezie tritate finemente, due cucchiai di olio extra vergine di oliva e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare.
A questo punto pulite i gamberi. Lavateli sotto l’acqua corrente, eliminate il guscio e fateli soffriggere con un pò di olio extra vergine ed aglio per qualche minuto, poi spegnetele e fateli raffreddare.
Prendete una padella e versate abbondante olio per friggere. Prendete i gamberi, immergeteli nell’impasto eliminando l’eccesso e friggeteli finchè siano dorati. Trasferiteli su carta assorbente e serviteli caldi e croccanti con un pizzico di sale e pepe.
Potrebbe piacerti anche: gamberi al parmigiano
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…