Il vero protagonista nel periodo di Carnevale è il dolce e con questi non dovete avere paura: ecco le frittelle di Carneval
La parte bella delle feste è che per ognuna ci sono ricette tipiche e Carnevale non fa eccezione. Se Natale e Pasqua sono caratterizzate dai grandi pasti, la festa in maschera è soprattutto quella dei dolci. E cosa c’è di meglio delle frittelle?
Ogni regione ha la sua versione e la sua ricetta. C’è chi le riempie di crema pasticcera, chi di marmellata, chi di Nutella o altra crema alla nocciola, ma anche di cioccolato, panna e molto altro. Quello è un piacere che lasciamo a voi. Oggi vi spieghiamo soltanto come preparare l’impasto come friggere la base della frittelle: restano vuote, sbizzarritevi.
Queste frittelle di Carnevale possono durare un paio di giorni conservate a temperatura ambiente in un vassoio coperto dalla pellicola oppure in un sacchetti di carta per il pane.
Ingredienti:
250 g farina 00
400 g acqua
4 uova medie
120 g burro
1 pizzico di sale
Prendete un tegame e versate l’acqua, lo zucchero e il burro in un pentolino. Accendete e arrivate fino all’ebollizione. A quel punto versate la farina in una volta sola e mescolate con un mestolo di legno per far assorbire l’acqua dalla farina.
Dovete andare avanti a girare fino a quando ottenete una palla che viene via subito dai bordi del tegame. Poi versate l’impasto in una ciotola e sbattetelo con le fruste elettriche aggiungendo un uovo alla volta.
Aggiungete ogni uovo solo quando il precedente è stato assorbito e solo alla fine unite anche il pizzico di sale. Lasciate raffreddare l’impasto, poi versatelo in una sac-à-poche sulla quale avete montato un beccuccio liscio rotondo con foro grande e liscio.
In ogni caso passeranno pochi minuti prima che siano cotte. Alzatele con un mestolo forato quando le frittelle sono diventate belle dorate e appoggiatele su un vassoio. Servitele così oppure con un po’ di zucchero.
Sicuramente vi sarà capitato di notare delle strisce bianche fastidiose proprio sui bicchieri: si tratta…
Seguiamo il consiglio di chef Massimo Bottura, pluristellato Michelin che ci suggerisce in che modo…
Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…
Si torna a parlare nuovamente di cibi che assumiamo quotidianamente e che possono diventare molto…
Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più…
Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…