Frittelle+di+gamberi+e+zafferano%2C+un+bocconcino+piacevole+e+sfizioso+per+antipasti+da+favola
ricettasprint
/frittelle-di-gamberi-e-zafferano-un-bocconcino-piacevole-e-sfizioso-per-antipasti-da-favola/amp/
Finger Food

Frittelle di gamberi e zafferano, un bocconcino piacevole e sfizioso per antipasti da favola

Stasera togliamo uno sfizio e prepariamo queste mitiche Frittelle di gamberi e zafferano, un bocconcino piacevole e sfizioso per antipasti da favola.

Pochi ingredienti per un antipasto irresistibile da non perdere, ecco le Frittelle di gamberi e zafferano, un bocconcino piacevole e sfizioso per antipasti da favola. Realizzeremo insieme una pastella morbidissima e spumosa per regalarti frittelle sofficissime e super ricche.

Frittelle di gamberi e zafferano

A completare tanta morbidezza, aggiungeremo un pò di prezzemolo e gustosi gamberi sgusciati e tagliati a tocchetti. Il tocco speciale però sta nello zafferano una spezia che con il pesce si sposa divinamente. Pratiche anche per la veloce cottura, si friggono in olio bollente in pochissimi minuti e saranno subito pronte da gustare. Puoi anche personalizzare questa ricetta con le verdure che preferite, sostituendo davvero con qualunque cosa la zucca, anche con gli spinaci, vi garantisco che farete un figuroni se avete ospiti.

Calde e particolari, queste frittelle ti lasceranno a bocca aperta e sono sempre gradite

Quindi dai un’occhiata agli ingredienti, segui la procedura semplicissima passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato strepitoso.

Leggi anche: Frittelle di cozze alla calabrese, facili facili e gustosissime: la ricetta che stupirà tutti
Leggi anche: Frittelle di mele fantastiche, il dessert intramontabile

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per circa 30 frittelle

300 g di farina 00
300 ml di acqua
300 g di gamberi
12 g di sale
prezzemolo q.b

Pepe q.b
16 g di lievito istantaneo
Olio di semi di girasole q.b

Preparazione delle Frittelle di gamberi e zafferano

Per realizzare questa sfiziosa ricettina, per prima cosa prepara la pastella versando la farina, il lievito, il sale e il prezzemolo finemente tritato, mescolate con una forchetta.
Aggiungi l’acqua poca per volta lasciandone da parte un mezzo bicchiere in cui far sciogliere lo zafferano, mescola energicamente man mano che verrà incorporata.

zafferano

Passate ai gamberi, sciacquali con acqua corrente, togli la testa e incidi il dorso per rimuovere le interiora. Elimina il guscio infine e sciacqua nuovamente, taglia a tocchetti e tieni da parte. Quando la pastella avrà riposato circa 1 oretta, sarà pronta per essere usata, quindi integra i tocchetti di gamberi e mescola delicatamente senza far sgonfiare troppo l’impasto.

gamberi

In una pentola dai bordi alti versa abbondante olio di semi e raggiunto il bollore, aiutandoti con due cucchiai unti di olio, preleva la pastella e immergo nell’olio, sempre poche per volta. Cuoci fino a doratura, rigirandole di tanto in tanto, dopodiché scola e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente dopodichè saranno pronte da servire in tavola, così da gustarle ancora calde, vedrai che successone. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

34 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago