Frittelle di mele al forno light, perché possiamo mantenere lo stesso gusto dolce e avvolgente anche senza per forza friggerle.
Frittelle di mele sì. Ma non fritte. Può sembrare un controsenso e invece è assolutamente possibile. Lo dimostrano queste frittelle di mele al forno light. Buone come quelle originali ma molto meno pesanti, perché eliminiamo un passaggio fondamentale
Le frittelle di mele sono sempre buone e vanno bene tutto l’anno, anche se è in autunno e inverno, quando è il frutto raggiunge la sua piena maturazione, che danno il massimo In questi caso si trasformano nel perfetto ingrediente per una merenda con gli amici, con dei bambini.
Un dolce sano, perché le mele sono ricche di vitamina C ma anche di potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi. In questo caso le proteine arriveranno dall’uovo e dal latte e sono ad alto potere biologico. Quindi un piatto completo, nutriente, ma anche sano.
Potrebbe interessarti anche: Frittelle di zucchine con speck un antipasto sfizioso
Non serve essere grandi cuochi per portare in tavola delle fragranti frittelle di mele al forno light. Una ricetta davvero semplice e altrettanto gustosa.
Ingredienti:
3 mele
140 g di farina 00
120 ml di latte scremato
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
Prima di tutto preriscaldate il forno a 180°. Quindi sbucciate le mele, tagliatele a fette cercando di essere regolari e togliete il torsolo. Grattugiate la scorza del limone (non trattato), tenendola a da parte e spremete il succo del limone bagnando con quello le mele.
In una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. A quel punto unite la farina, il latte, il lievito e la scorza di limone e mescolate bene per ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Poi immergete le fettine di mela nella pastella e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete per 15-16 minuti in forno fino a quando le frittelle non saranno dorate. Tiratele fuori, lasciatele raffreddare leggermente e spolveratele con zucchero a velo prima di servirle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…