Le frittelle di mele alla cannella sono delle ciambelline morbidissime che si sciolgono in bocca, leggere e delizioso che piacciono veramente a tutti.
Il bello di queste frittelle che si preparano in pochissimo tempo e occorrono pochissimi ingredienti, infatti sono facili da realizzare e possono sostituire una buonissima e golosa merenda sopratutto sana.
SI possono preparare con tutti i tipi di mele, ma quelle che io vi consiglio per questa ricetta sono le renette che non possiedono molta acqua,
INGREDIENTI
Sbucciare le mele intere ed eliminare torsolo e semi.
Tagliare le mele a fettine trasversali ottenendo delle ciambelle non troppo spesse, avendo cura di tagliarle tutte uguali e di circa 1 cm.
Porre le ciambelle di mele in una ciotola e versare il succo di limone, unire 1/2 cucchiaino di cannella e 30 gr. di zucchero, mescolare delicatamente facendo attenzione a non rompere le ciambelle e lasciare a riposare fino al momento di friggerle..
In una ciotola preparare una pastella densa unendo la farina, il Maraschino, l’uovo e l’acqua.
Scaldare l’olio di arachidi in una padella e quando sarà bollente, passare le mele nella pastella e friggerle da entrambe i lati.
Non appena le frittelle saranno dorate, con l’aiuto di una schiumarola toglierle dall’olio e appoggiarle su carta assorbente.
Passare le frittelle di mele ancora calde nello zucchero e servirle immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Leggi anche-> frullato di mele verdi e limone
Leggi anche-> Biscotti mele e uvetta
Leggi anche-> torta di mele e cioccolato
Leggi anche-> crescia con le mele
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…