Frittelle di riso e uvetta una sfiziosa e gustosa ricetta per deliziare il nostro carnevale, tipica della cucina Toscana.
La ricetta che oggi vi mostreremo é tipica della cucina Toscana, le frittelle di riso e uvetta, deliziose palline di riso insaporite con uvetta scorza di limone e vaniglia, morbidissime e ricoperte da un gradevole strato di zucchero, insomma una vera prelibatezza, preparate in Toscana in occasione del carnevale, una delle festività più dolci e diciamocelo, caloriche che ci siano, si perché questa è solo una delle tante squisite ricette molto ricche, preparate in occasione di questa bellissima e colorata festa, ma andiamo subito senza perdere altro tempo, a vedere subito gli ingredienti e il semplice procedimento da seguire per realizzarle.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di bianchetti | L’antipasto veloce e gustoso adatto alle feste
Oppure: Frittelle farcite con broccoli e speck | Croccanti e invitanti
Ingredienti
1 litro di latte intero
150 g di riso
Per preparare questo gustose golose palline, per prima cosa la sera prima, fate cuocere il riso nel latte, insieme alla vaniglia e alle scorze di limone, dopodiché, una volta che il latte si é totalmente assorbito, toglietelo dal fuoco, eliminate le scorze di limone e il baccello di vaniglia e lasciate raffreddare completamente, poi copritelo con la carta trasparente a contatto e posizionate in frigo per tutta la notte.
Il giorno seguente mettete a bagno per una decina di minuti l’uvetta in un pó di acqua tiepida, togliete la scodella con il riso dal frigo e aggiungete l’uvetta dopo averla strizzata per bene, un pó di limone grattugiato e il resto degli ingredienti.
Separate i tuorli dagli albumi, incorporate i tuorli al riso, mescolando per bene e montate i bianchi a neve con un pó di sale, e inseriteli poco per volta nella ciotola, con movimenti dal basso verso l’alto.
Pronto l’impasto formate delle palline e mettete da parte su un vassoio, in una padella dai bordi alti, versate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo, cuocete le frittelle poche per volta, a doratura scolatele e fate assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente, dopodiché ancora calde, passatele nello zucchero e servite, una tirerà l’altra vedrete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…