I frittini di semolino sono una ricetta povera ma che è gustosissima. Si tratta di rombi morbidi di semola in panatura croccante.
Una ricetta che fa parte del conosciuto fritto piemontese, quella dei frittini di semolino. Una ricetta che non implica costi elevati, bensì è povera ma che ha un gusto molto buono e soprattutto è semplice da realizzare, vediamo come.
ti piacerebbe anche:Pastella di Natale | per una frittura croccante e facile da fare
ti piacerebbe anche:Come fare una frittura di carciofi perfetta, tutti i segreti e la ricetta
ti piacerebbe anche:Semolino Dolce, una bontà che viene dal Piemonte
ti piacerebbe anche:Gnocchi alla romana, ricetta con il semolino
In una pentola mettiamo del latte con lo zucchero, burro, sale e scorza di limone. Facciamo bollire e versiamo a pioggia il semolino. Mescoliamo evitando la formazione di grumi.
Tempo 10 minuti poi uniamo i tuorli d’uovo e amalgamiamo. Versiamo il composto in un contenitore bagnato e riponiamo in frigo una volta freddato.
Attendiamo un giorno, poi tagliamo il semolino a quadretti e immergiamoli negli albumi e pan grattato. Friggiamoli in una padella con olio di arachidi e una vota dorati mettiamoli ad asciugare su carta assorbente. Serviamo!
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…