Frittura+a+Natale+croccante+come+la+tempura%3A+devi+fare+cos%C3%AC
ricettasprint
/frittura-a-natale-croccante-come-la-tempura-devi-fare-cosi/amp/
Ricette di Natale

Frittura a Natale croccante come la tempura: devi fare così

Il segreto per la perfetta frittura di Natale? Il freddo, ma non solo: ecco tutti i trucchi e i consigli per una tempura all’italiana croccante e saporita

Tra i piaceri della tavola a Natale c’è la frittura. Di pesce, certamente, ma anche di carne e di verdura a cominciare dai funghi. Il vero segreto non è tanto nella materia prima ma nella pastella che ci serve per la giusta croccantezza. Una tempura all’italiana insomma, facile da preparare e buonissima da mangiare.

Frittura a Natale croccante ricettsprint

Prima della ricetta, però, alcuni consigli e trucchi obbligatori per una pastella perfetta. Cominciamo dalla farina: teniamola sempre in un luogo fresco e asciutto della cucina, anche quando a usiamo per altre ricette, e poi setacciamola bene per evitare grumi. Il glutine che contiene diventerà un prezioso alleato per dare elasticità al risultato finale.

Mai aggiungere il sale direttamente nella pastella, perché rischia solo di rendere la vostra pastella più pesante. Solo quando la frittura è pronta, la saliamo e portiamola subito in tavola, altrimenti tutto lo sforzo per la croccantezza sfumerà. Molti alimenti infatti sono per natura umidi, se aspettiamo, rischiamo che si ammoscino senza rimedio.

Frittura a Natale croccante come la tempura: non c’è solo l’acqua frizzante

Esauriti i consigli, è tempo di cucinare, con due versioni della pastella uguale alla tempura. La prima è quella tradizionale e ci servono 450 grammi di farina 00, 450 ml di acqua frizzante fredda, 2 cucchiai di olio extravergine e 2 pizzichi di sale, ovviamente solo alla fine

Frittura a Natale croccante ricettasprint

Versiamo la farina 00 in una ciotola e aggiungiamo subito l’acqua frizzante, poi l’olio. Mescoliamo con una frusta da cucina fino a quando è tutto ben inglobato. Questa pastella è perfetta per friggere le verdure, ma è ottima anche con alcuni pesci come il baccalà.

Leggi anche: Piatti, teglie e pentole puzzano di pesce anche dopo il lavaggio? Non serve la candeggina, ti do la soluzione definitiva

Per la pastella alla birra versiamo 300 grammi di farina 00 in una terrina. Poi aggiungiamo 400ml di birra chiara, ancora fredda di frigorifero. Mescoliamo con una frusta a mano e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva. Lavoriamola bene per non fare formare grumi, lasciamola riposare almeno 25-30 minuti ed è pronta per avvolgere gli altri ingredienti.

Leggi anche: Come conservare bene la frutta secca e disidratata così da evitare sprechi a Natale

In alternativa alla birra chiara? Un vino bianco frizzante, sempre rigorosamente freddo. Usiamo pure lo stesso che poi porteremo a tavola. Tanto, se l’abbiamo aperto per la pastella basterà metterlo in una bella caraffa e nessuno avrà da protestare.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

4 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

5 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

6 ore ago