Frittura+a+Natale+croccante+come+la+tempura%3A+devi+fare+cos%C3%AC
ricettasprint
/frittura-a-natale-croccante-come-la-tempura-devi-fare-cosi/amp/
Ricette di Natale

Frittura a Natale croccante come la tempura: devi fare così

Il segreto per la perfetta frittura di Natale? Il freddo, ma non solo: ecco tutti i trucchi e i consigli per una tempura all’italiana croccante e saporita

Tra i piaceri della tavola a Natale c’è la frittura. Di pesce, certamente, ma anche di carne e di verdura a cominciare dai funghi. Il vero segreto non è tanto nella materia prima ma nella pastella che ci serve per la giusta croccantezza. Una tempura all’italiana insomma, facile da preparare e buonissima da mangiare.

Frittura a Natale croccante ricettsprint

Prima della ricetta, però, alcuni consigli e trucchi obbligatori per una pastella perfetta. Cominciamo dalla farina: teniamola sempre in un luogo fresco e asciutto della cucina, anche quando a usiamo per altre ricette, e poi setacciamola bene per evitare grumi. Il glutine che contiene diventerà un prezioso alleato per dare elasticità al risultato finale.

Mai aggiungere il sale direttamente nella pastella, perché rischia solo di rendere la vostra pastella più pesante. Solo quando la frittura è pronta, la saliamo e portiamola subito in tavola, altrimenti tutto lo sforzo per la croccantezza sfumerà. Molti alimenti infatti sono per natura umidi, se aspettiamo, rischiamo che si ammoscino senza rimedio.

Frittura a Natale croccante come la tempura: non c’è solo l’acqua frizzante

Esauriti i consigli, è tempo di cucinare, con due versioni della pastella uguale alla tempura. La prima è quella tradizionale e ci servono 450 grammi di farina 00, 450 ml di acqua frizzante fredda, 2 cucchiai di olio extravergine e 2 pizzichi di sale, ovviamente solo alla fine

Frittura a Natale croccante ricettasprint

Versiamo la farina 00 in una ciotola e aggiungiamo subito l’acqua frizzante, poi l’olio. Mescoliamo con una frusta da cucina fino a quando è tutto ben inglobato. Questa pastella è perfetta per friggere le verdure, ma è ottima anche con alcuni pesci come il baccalà.

Leggi anche: Piatti, teglie e pentole puzzano di pesce anche dopo il lavaggio? Non serve la candeggina, ti do la soluzione definitiva

Per la pastella alla birra versiamo 300 grammi di farina 00 in una terrina. Poi aggiungiamo 400ml di birra chiara, ancora fredda di frigorifero. Mescoliamo con una frusta a mano e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva. Lavoriamola bene per non fare formare grumi, lasciamola riposare almeno 25-30 minuti ed è pronta per avvolgere gli altri ingredienti.

Leggi anche: Come conservare bene la frutta secca e disidratata così da evitare sprechi a Natale

In alternativa alla birra chiara? Un vino bianco frizzante, sempre rigorosamente freddo. Usiamo pure lo stesso che poi porteremo a tavola. Tanto, se l’abbiamo aperto per la pastella basterà metterlo in una bella caraffa e nessuno avrà da protestare.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

3 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

4 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

5 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

7 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

17 ore ago