Frittura+di+calamari+perfetta%2C+tu+la+farai+come+tutti%2C+io+la+faccio+speciale%3A+non+puzza%2C+non+unge+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+saporita
ricettasprint
/frittura-di-calamari-perfetta-tu-la-farai-come-tutti-io-la-faccio-speciale-non-puzza-non-unge-ed-e-piu-saporita/amp/
Secondo piatto

Frittura di calamari perfetta, tu la farai come tutti, io la faccio speciale: non puzza, non unge ed è più saporita

Un grande classico della cucina italiana può essere preparato in tanti modi ma solo uno è perfetto: ecco la vera frittura di calamari

Molti la preparano, tutti la mangiano, perché in fondo rappresenta al meglio la nostra cucina. Ma siamo davvero sicuri di preparare una perfetta frittura di calamari?

Frittura di calamari perfetta ricettasprint

Dal taglio alla cottura, ci sono alcune regole da seguire. Solo così non puzza, non unge ed è veramente golosa.

Frittura di calamari perfetta: attenzione ai tempi, alla farina e all’olio

I calamari, come i totani, sono delicati e quindi hanno bisogno di una cottura breve anche in base alle ricette. In questo casso è brevissimo, altrimenti diventano gommosi. E per la frittura, niente farina. Qui si usa soltanto la semola, non la farina e si passano i calamari appena prima di friggerli nell’olio.
Altra regola fondamentale, proprio l’olio. Deve avere un punto di fumo alto. Quindi niente olio d’oliva e nemmeno quello extravergine. Solo olio di semi, possibilmente di arachidi.

Ingredienti:

4 calamari medi
120 g di semola
2 limoni
1 l olio di semi di arachidi per friggere
sale fino q.b.

Preparazione passo passo fritto di pesce

Frittura di calamari perfetta ricettasprint

Cominciamo con la pulizia dei calamari. Li laviamo bene sotto un getto di acqua fredda, eliminiamo
il becco e gli occhi, svuotiamo le sacche e tiriamo via la pelle. Poi separiamo le alette dalle sacche e queste ultime le tagliamo ad anelli larghi circa 1 centimetro. I tentacoli invece li tagliamo in due o tre parti e le alette le lasciamo intere.

Laviamo ancora una volta le parti dei calamari e li facciamo scolare in un colapasta. Mentre aspettiamo che sgocciolino bene, mettiamo sul fuoco una padella grande oppure un tegame basso e li riempiamo con olio di semi.
Frittura di calamari perfetta ricettasprint

Lo facciamo scaldare bene portandolo a 170° e intanto prepariamo la frittura. Tiriamo su i calamari e li tuffiamo in una ciotola piena di semola. Non ci servono uova e nemmeno birra o acqua fredda per la pastella. Basta far aderire bene la semola su tutta la superficie degli anelli, dei tentacoli e delle alette.

leggi anche: Cozze e vongole le metto insieme e faccio un soutè pazzesco, viene fuori un sughetto che ci puoi condire anche gli spaghetti

L’olio è caldo, possiamo friggere. Partiamo con gli anelli, un po’ alla volta per non far raffreddare l’olio. Calcoliamo al massimo 1 minuto e mezzo prima di tirarli su con il mestolo forato. Li facciamo scolare in un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o carta paglia per fritti. Poi passiamo ai tentacoli e infine alle alette, sempre nello stesso modo.

La frittura si sala soltanto quando è pronta e deve essere mangiata calda, perché altrimenti si ammoscia. Ma come fare per tenerla in caldo, visto che friggiamo più volte e quindi serve tempo? Il trucco è semplice ed efficace.
Accendiamo il forno ventilato a 70 °C. Ogni volta che i calamari sono pronti e scolati bene dall’olio li mettiamo in una pirofila e li teniamo in caldo nel forno ventilato. Infine li serviamo con delle fette di limone.

Frittura di calamari perfetta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago