Preparo crostate e biscotti favolosi con questa frolla al cacao, il segreto? Solo 5 minuti per prepararla ma è perfetta provare per credere!
Se vuoi preparare crostate e biscotti dal gusto intenso e dalla consistenza perfetta, questa frolla al cacao è la ricetta giusta per te! Ti bastano pochi ingredienti e in soli 5 minuti l’impasto è pronto da stendere e usare come preferisci. Il cacao amaro le dona un sapore deciso, mentre l’olio di semi la rende morbida e lavorabile senza bisogno di burro.
L’impasto è elastico e facile da modellare, perfetto per una crostata super friabile o per biscotti golosi da inzuppare nel latte. Con il suo profumo irresistibile e il sapore avvolgente del cacao, questa frolla conquisterà tutti e fidati anche se non ci metti che un attimo a farla!
Insomma, non servono tempi lunghi di riposo e non c’è bisogno di impastare troppo, in pochi minuti sei già pronta per dare forma ai tuoi dolci preferiti. Un consiglio? Provala con una farcitura di crema alle nocciole o marmellata di arance, ti garantisco che il contrasto sarà semplicemente perfetto, provare per credere. Allaccia quindi il grembiule e salva la ricetta, vedrai che la preparerai spesso. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
420 g di farina 00
3 uova
160 g di zucchero
30 g di cacao amaro in polvere
Inizia a setacciare la farina con il cacao e il lievito in una ciotola capiente. In una seconda ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto leggermente spumoso, poi aggiungi l’olio di semi e mescola bene. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con la farina e il cacao e inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Leggi anche: Una sola ricetta e ne inventi di ogni: con la frolla montata, snack crostate e antipasti faranno innamorare chiunque!
Lavora l’impasto il meno possibile, giusto il tempo per far amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto la frolla è pronta all’uso, quindi puoi subito stenderla per creare biscotti o la base di una crostata o se preferisci, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 15-20 minuti per renderla maggiormente lavorabile.
Per i biscotti basta stendere la frolla fino a renderla abbastanza sottile, ritagliala con le formine e cuocili in forno a 180 gradi per 15 minuti circa. Per la crostata invece, stendila allo stesso modo e sistemala in uno stampo imburrato. Farciscila a piacere e cuocila sempre a 180 gradi per 30-35 minuti. Ecco fatto! Una base perfetta e versatile che si adatta a mille varianti, basta solo pensare cosa vuoi crerare. Buon appetito!
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi e senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…
Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…
Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…