PRESENTAZIONE (Dose per 8 persone)
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole al Cioccolato, deliziose ed irresistibili.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI
500 gr di farina
200 gr di strutto o burro
175 gr di zucchero
PREPARAZIONE
Per preparare la vostra Frolla Napoletana seguite la nostra ricetta sprint e cominciate con l’impastare tutti gli ingredienti a disposizione, senza farli amalgamare troppo. Date a tutto l’impasto una forma sferica e rivestitela di pellicola trasparente da riporre in frigo.
Prendete lo stesso impasto dopo alcune ore, o anche all’indomani. Fate poi cuocere a fiamma bassa il semolino con acqua e sale per 5′, mescolando spesso, e fate riposare in frigo. Anche questo procedimento può essere compiuto il giorno prima.
Poi incorporate alla semola ricotta, uova, zucchero a velo, frutta candita, cannella e l’essenza di fiori d’arancio, facendo si che tutto si compatti. Da qui date vita a delle pallette di uguali dimensioni e ponete due cucchiai di impasto su mezza parte dei dischi composti dalla frolla. Richiudeteli con altrettanti dischi e sigillate a dovere.
Spennellate del latte sulla superficie dei dischetti e riponeteli su una placca forno foderata, per infornare per 20′ a 200°. Poi spegnete il forno e lasciate all’interno per altri 5′.
Una volta tolte, fate raffreddare i dolci e date una passata di zucchero a velo. È così che si prepara la vera Frolla Napoletana.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Deliziosa Napoletana, la regina dei dolci.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…