Frollini+di+arachidi%2C+dall%26%238217%3Bimpasto+alla+copertura+sono+davvero+particolari
ricettasprint
/frollini-di-arachidi-dallimpasto-alla-copertura-sono-davvero-particolari/amp/
Dolci

Frollini di arachidi, dall’impasto alla copertura sono davvero particolari

Oggi ricetta strepitosa da non perdere, prepariamo i biscotti ma sono davvero particolari, ecco i Frollini di arachidi, dall’impasto alla copertura ti sorprenderanno.

Oggi realizzeremo dei fantastici biscotti ma saranno particolari dall’impasto alla copertura, ecco i Frollini di arachidi, unici e strepitosi per merende o colazioni da urlo. Sgranocchiarli anche durante il pomeriggio o la sera sul divano sono un piacere.

Frollini di arachidi

Andremo ad ottenere una consistenza molto particolare, sono ultra friabili ma si sciogono i bocca subito e sono composti da ingredienti semplicissimi, in più gli arachidi ovviamente sono presenti sia in granella che in crema. Sopra verrano decorati poi con una cascata di arachidi interi e l’effetto che otterrai è ancora più irresistibile, fanno un figurone se presentati in tavola.

Prova una ricetta nuova, questa è davvero fantastica e velocissima da realizzare

Eccovi l’elenco degli ingredienti necessari per prepararli e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Leggi anche: Biscotti alla camomilla, delicati e friabili piacevoli anche dopo cena
Leggi anche: Biscotti morbidi al pistacchio, prepari l’impasto in 5 minuti usando il frullino

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 30 biscotti

320 g di farina 00
200 g di farina di arachidi
150 g di zucchero
100 g di crema di arachidi
2 uova grandi

8 g di lievito per dolci
140 g di burro
80 g di granella di arachidi
80 g circa di arachidi interi per decorare

Preparazione dei Frollini di arachidi

Per preparare questi deliziosi biscotti, in una ciotola capiente, versa gli ingredienti elencati, tranne il burro, inizia ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Aggiungi quindi il burro a pezzi freddo e incorporalo per bene continuando ad impastare. Ottenuto un composto morbido, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lascialo riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

impastare

Trascorso il tempo di attesa, riprendi il panetto e lavoralo un paio di minuti su un ripiano leggermente infarinato, dividilo formando piccole palline e passale in una scodella contenente gli arachidi interi. Pressa delicatamente e posizionali su una teglia ricoperta da carta da forno. Con una cannuccia forma al centro un foro. Cuoci in forno preriscaldato in modalitĂ  ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti a seconda dello spessore o la dimensione che gli hai dato.

arachidi

Trascorso il tempo di cottura, sforna quando saranno dorati e lasciali raffreddare completamente su una griglia, prima di gustarli, sistemandoli in una biscottiera a chiusura ermetica, per garantirne la stessa consistenza nei giorni successivi. Ecco pronti questi mitici biscottini da offrire anche agli ospiti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago