Fruste+di+pane+alle+olive+%7C+Ricetta+facile+senza+impasto+di+Fulvio+Marino
ricettasprint
/fruste-di-pane-alle-olive-ricetta-facile-senza-impasto-di-fulvio-marino/amp/
Finger Food

Fruste di pane alle olive | Ricetta facile senza impasto di Fulvio Marino

Fruste di pane alle olive di Fulvio Marino ricettasprint

Le fruste di pane alle olive di Fulvio Marino sono il componente essenziale per comporre un aperitivo o antipasto estivo, sfizioso e rapido. Perfette anche per accompagnare il cibo, tagliate a fettine e servite in cestini colorati per dare un tocco in più al pranzo della domenica. Con qualche ingrediente che le rende veramente speciali: questi filoncini infatti vengono arricchiti con timo, maggiorana e lavanda, erbe aromatiche e particolari. Inebrianti con il loro profumo strepitoso, gustosi con il sapore stuzzicante delle olive taggiasche, si rivelano una soluzione pratica per rendere più originale la vostra tavola in modo davvero semplice. Chiunque può riuscire a realizzarle, perché non necessitano di essere impastate ed in più si sporca pochissimo. Vediamo insieme la ricetta super veloce per un prodotto da forno delizioso, frutto della creatività del simpatico ed affascinante maestro panificatore di E’ Sempre Mezzogiorno.

Potrebbe piacerti anche: Focaccia di semola di Fulvio Marino | Leggera e soffice
Oppure: Friselle di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

500 gr di farina di tipo 0

500 gr di semola di grano duro
650 ml di acqua
5 gr di lievito di birra
200 gr di olive taggiasche denocciolate sott’olio
20 gr di sale
Timo q.b.
Maggiorana q.b.
Lavanda q.b.

Preparazione delle fruste

Per realizzare questi deliziosi filoncini, iniziate prendendo una ciotola capiente. Versate 600 grammi di acqua presi dal totale, poi aggiungete poco alla volta le farine mescolandole con un cucchiaio. Coprite e lasciate riposare mezz’ora. Successivamente aggiungete ancora un po’ di acqua ed il lievito sbriciolato, amalgamate ed infine unite la restante acqua ed il sale. Sempre mescolando con il cucchiaio, incorporate le erbe aromatiche tritate finemente (non eccedete con la lavanda, ne basterà pochissima) e le olive taggiasche denocciolate con un pò del loro olio.

Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme ed omogeneo, poi copritelo con la pellicola trasparente e posizionatelo in frigorifero nella parte bassa: dovrà lievitare per dodici ore. Trascorso il tempo necessario, riprendete il vostro impasto e rovesciatelo su una spianatoia leggermente infarinata. Con il tarocco ricavate tre panetti di uguale peso e allungateli formando dei filoncini. Posizionateli su una leccarda rivestita di carta da forno e fateli lievitare ancora un paio di ore a temperatura ambiente. A questo punto saranno pronti per essere cotti: trasferite la teglia in forno preriscaldato a 250 gradi in modalità statica e cuocete per un quarto d’ora. Le vostre fruste dorate e profumatissime saranno pronte finalmente per essere gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

3 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

4 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

5 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

7 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

10 ore ago