Fusilli+con+crema+di+funghi+e+polpettine%2C+che+piatto+da+favola+in+cos%C3%AC+poco+tempo
ricettasprint
/fusilli-con-crema-di-funghi-e-polpettine-che-piatto-da-favola-in-cosi-poco-tempo/amp/
Primo piatto

Fusilli con crema di funghi e polpettine, che piatto da favola in così poco tempo

Un piatto da favola in così poco tempo da non riuscire a crederci, ecco i Fusilli con crema di funghi e polpettine conquisteranno chiunque al primo assaggio.

I fusilli con crema di funghi e polpettine sono un piatto gustoso e dal successo assicurato, che conquisterà chiunque al primo assaggio. Si tratta di un primo piatto molto semplice da preparare, servito con una crema di funghi e polpettine croccanti e saporite. È una soluzione sfiziosa che stupirà tutti e spazzerà via anche le preoccupazioni di chi è alle prese con la preparazione di una cena a tema “favola”.

Fusilli con crema di funghi e polpettine 01052023 ricettasprint

Questa bontà ha una particolarità che li rende un piatto ancora più gustoso: la presentazione in tavola. E’ possibile variare la ricetta, aggiungendo spezie ed erbe aromatiche per dare ancor di più un tocco di personalizzazione. Inoltre, la presenza della crema di funghi rende anche il piatto più saporito e cremoso. Si tratta di una ricetta che mixa sapientemente piatti caldi e freddi, creando una miscela di sapori che riesce a soddisfare qualsiasi palato. La presentazione, inoltre, è davvero invitante: oltre a una bella tavolozza di colori, i fusilli con crema di funghi e polpettine risultano appetitosi anche all’olfatto.

La ricetta è a base di ingredienti semplici, con una preparazione rapida e sicuramente apprezzata da tutti.

Questo piatto è adatto a soddisfare qualsiasi stomaco, sia adulti che bambini. E quando preparare questa fantastica ricetta? I fusilli con crema di funghi e polpettine sono davvero versatili: possono essere preparati per una cena con amici o come piatto principale di un pranzo in famiglia. Si tratta di una ricetta che può essere cucinata con un po’ di anticipo, data la sua resistenza anche ad una conservazione in frigo di qualche giorno.

Leggi anche: Spaghettini funghi e gamberetti, un piatto sbrigativo ma così buono che lo preparerai spesso
Leggi anche: Ravioletti mascarpone e funghi: il modo più semplice per conquistare i palati di tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

500 gr di fusilli
150 gr di funghi
2 dl di latte intero
100 gr di provola
50 gr di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
20 gr di prezzemolo tritato
50 gr di carne macinata
2 cucchiai di farina
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei Fusilli con crema di funghi e polpettine

Per prima cosa, far soffriggere l’aglio nell’olio. Unire poi i funghi tagliati a dadini e farli cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Unire, a questo punto, la carne macinata e continuare la cottura per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unire il latte, mescolare e far addensare la salsa per 15 minuti. A parte, cuocere i fusilli in abbondante acqua bollente salata.

funghi 01052023 ricettasprint

Unire alla crema di funghi e carne la provola e il parmigiano grattugiato. Amalgamare bene il tutto, e poi unire il prezzemolo tritato. Preparare delle piccole polpettine con l’aiuto di un cucchiaio di legno e della farina. Unire le polpettine alla crema e far cuocere per 10 minuti.

carne tritata 01052023 ricettasprint

Scolare i fusilli e unirli al condimento, mescolando bene. Servire ben caldo con una spolverata di prezzemolo tritato. Con questi semplici ingredienti e con pochissimo tempo, ecco a voi un piatto da favola. Si tratta di un vero e proprio gioiello della cucina italiana, dal gusto delizioso e irresistibile! I fusilli con crema di funghi e polpettine conquisteranno chiunque al primo assaggio. Buon appetito!

scolate la pasta pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago