I fusilli con zucca sono un primo piatto gustoso e facilissimo da preparare con pochi ingredienti. Un primo piatto sfizioso, dal sapore cremoso e intenso. Vediamo la nostra ricetta sprint
Leggi anche > Polpette di fiori di zucca e ricotta, un secondo stuzzicante
Tempo di preparazione 15′
Tempo di cottura 30′
Per preparare i fusilli con la zucca, iniziamo a tagliare la zucca, prima in grosse parti, poi togliamo i semi e i filamenti interni e infine riduciamola a pezzi piccoli e togliamo la buccia.
In una padella antiaderente mettiamo la zucca, 2 cucchiai di olio extravergine con la cipolla tagliata finemente e soffriggiamo.
Nel frattempo saliamo e mettiamo sul fuoco abbondante acqua, cuociamo i fusilli scolandoli un minuto prima del tempo consigliato.
Nella padella con la zucca uniamo un pò di acqua e cuociamo per 8 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungiamo un pò di sale, pepe e peperoncino.
Per la preparazione dei fiori di zucca ripieni iniziamo con la pulizia dei fiori, tagliamo il gambo e stacchiamo le foglioline dalla base del fiore.
Laviamoli e asciughiamoli con un canovaccio di cotone.
Prepariamo la farcia per i fiori di zucca, all’interno di una sac à poche usa e getta, mettiamo il parmigiano e il gruviera e riempiano i fiori.
Facciamo rosolare in un’altra padella i fiori di zucca ripieni, appena il formaggio si sarà ammorbidito spegniamo. A cottura ultimata della pasta, scoliamo e trasferiamo il tutto nella padella con la zucca, spolveriamo con il parmigiano e mescoliamo facendo amalgamare il tutto.
Serviamo i fusilli con zucca nel piatto, guarnendo con i fiori di zucca ripieni.
Leggi anche > Fiori di zucca ripieni al forno da servire come contorno o antipasto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…