Fusilli+cremosi+con+piselli+e+guanciale+%7C+Un+primo+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/fusilli-cremosi-con-piselli-e-guanciale-un-primo-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Fusilli cremosi con piselli e guanciale | Un primo da leccarsi i baffi

Fusilli cremosi con piselli e guanciale ricettasprint

Un piatto gustoso e colorato, facile da fare e perfetto per grandi e piccini: ecco i fusilli cremosi con piselli e guanciale, il giusto equilibrio tra consistenze e sapori che conquista tutti! La primavera inizia lentamente ad affacciarsi con qualche tiepida giornata di sole. Potete proporlo anche come piatto della domenica, bello da vedere, buonissimo ed anche rapido da fare. Vi stupirà scoprire che bastano solo dieci minuti, il tempo di cottura dei fusilli praticamente, per portare in tavola una pietanza praticamente perfetta ed invitante. Quale occasione migliore per deliziare tutti con un primo raffinato, ma semplicissimo e soprattutto allegro? Mettiamoci ai fornelli quindi e prepariamo insieme questa deliziosa ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Fusilli al pesto di cavolo nero e mandorle | buonissimi e veloci
Oppure: Fusilli con pesto di pistacchi e pomodori secchi, sapore di terra

Ingredienti per 4 persone

320 gr di fusilli

200 gr di piselli
120 gr di guanciale a cubetti
Cipolla q.b.
100 gr di ricotta vaccina
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei fusilli

Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando bene i piselli. Se avete quelli freschi, sgranateli e lessateli finchè saranno morbidi. Prendete una padella capiente e fate soffriggere un pò di cipolla affettata sottilmente in olio extra vergine d’oliva.

Aggiungete il guanciale e rosolatelo brevemente, poi unite i piselli ed eventualmente regolate di sale. Fate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto. Intanto lessate la pasta e scolatela leggermente al dente: versatela nella padella con il condimento, aggiungete la ricotta e mantecate velocemente. Se vi piace, potete guarnire con qualche fogliolina di basilico fresco: il profumo sarà davvero ineguagliabile ed aggiungerà un tocco di colore in più. Servite subito la vostra appetitosa pasta, ben calda e cremosa: non resta che augurarvi buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

2 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

5 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

12 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

14 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

15 ore ago