Fusilli+filanti+al+telefono+%7C+Ricetta+sfiziosa+e+facile+in+10+minuti
ricettasprint
/fusilli-filanti-al-telefono-ricetta-sfiziosa-e-facile-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Fusilli filanti al telefono | Ricetta sfiziosa e facile in 10 minuti

fusilli filanti al telefono ricettasprint

I fusilli filanti al telefono sono una ricetta classica, deliziosa e velocissima con cui rendere speciale il pranzo o stupire i vostri ospiti in una occasione particolare. Si tratta di un piatto facilissimo ed alla portata di tutti, ma vi farà fare veramente un figurone con tutti. Gli ingredienti che lo compongono sono comunissimi, probabilmente li avete già in dispensa, ma sembra una pietanza elaborata e particolare. In più sono comunemente amati da grandi e piccini, quindi con questo piatto riuscirete a conquistare veramente tutti! Il nome originale deriva dal fatto che la mozzarella diventa filantissima e quindi imita un po’ i fili del telefono fisso del passato, quello che tutti avevamo in casa. Vediamo insieme come realizzare questa ricetta sprint strepitosa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa alla Tirolese | Pronta in 10 minuti eccezionale
Oppure: Quiche filante di zucca in padella | Appetitosa e velocissima

Ingredienti

Fusilli 350 gr
Passata di pomodoro 500 ml

Mozzarella 200 gr
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Aglio q.b.
Parmigiano grattugiato 80 gr
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione dei fusilli

Per realizzare questo primo delizioso, iniziate tagliando la mozzarella a listarelle. Trasferitela in frigorifero in un colino, con un piatto posizionato sotto per lasciare sgocciolare il latte in eccesso. Lasciatela quanto più possibile o almeno per la durata della preparazione del piatto. Proseguite dunque preparando il sugo. Versate la passata di pomodoro in una casseruola, in cui avrete fatto soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima centrale in olio extra vergine d’oliva.

Regolate di sale e coprite, facendo cuocere a fuoco dolce per circa 7/8 minuti. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela ad ebollizione. Scolate la pasta al dente e versatela nella casseruola con il sugo di pomodoro, unite la mozzarella ben sgocciolata ed il parmigiano grattugiato e mantecate a fuoco basso. Servite la vostra pasta filante e ben calda!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

21 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago