Si è fatto tardi siete in casa e non avete più tempo di andare a fare la spesa..questa è la ricetta che richiede gli ingredienti che abbiamo nella dispensa e dei pomodorini freschi, ma se non li avete va bene anche una passata, del tonno e un po’ di fantasia. E infine per renderla stuzzicante e appetitosa una giusta dose di peperoncino.
Amici in casa a mezza notte? Volete meravigliarli? Questa è la ricetta giusta! In quattro e quattr’otto la pasta è in tavola!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: polpettone al forno, un classico dell’estate
INGREDIENTI
Dose per 4 persone
PROCEDIMENTO
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente, raffreddateli sotto l’acqua corrente e quindi spellateli, privateli dei semini e tagliateli a pezzi.
In un tegame antiaderente mettete a scaldare l’olio, unite l’aglio spellato e schiacciato e il peperoncino tagliato a metà.
Fate soffriggere e unite i pomodorini, aggiungete il sale e fate cuocere per 10 minuti.
Eliminate l’aglio, unite le olive snocciolate e incorporate il tonno sgocciolato, fate cuocere per 5 minuti.
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e mantecateli con il composto preparato.
Cospargete le scaglie di pecorino, spolverate una manciata di basilico sminuzzato e unite una manciata di capperi
I fusilli piccanti sono pronti da gustare.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: pasta con tonno e zucchine
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…