Fusilli+zucchine+prosciutto+e+robiola+%7C+Un+piatto+freddo+per+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/fusilli-zucchine-prosciutto-e-robiola-un-piatto-freddo-per-lestate/amp/
Primo piatto

Fusilli zucchine prosciutto e robiola | Un piatto freddo per l’estate

Fusilli zucchine prosciutto e robiola

I Fusilli zucchine prosciutto e robiola, una deliziosa ricetta semplicissima e ricca di sapore, fatta di ingredienti semplici e freschi, che messi insieme otterrete per un risultato eccezionale e irresistibile. Un piatto buonissimo leggero e molto facile da realizzare, perfetto per queste calde giornate estive, deliziose zucchine tagliate alla julienne, marinate con olio e erbe aromatiche, vanno a condire la pasta in modo eccezionale e la sfiziosa aggiunta di prosciutto cotto e robiola, daranno quel tocco in più che serve per rendere felici tutti. Andiamo dunque nel dettaglio a vedere tutti gli ingredienti che occorrono per preparare questa squisitezza e la veloce procedura da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda pomodorini e lenticchie | Semplice e pronta in pochi minuti
Oppure: Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive | Facile e saporita

Ingredienti

350 g di fusilli
400 g di zucchine
250 g di prosciutto cotto a straccetti

200 g di robiola
150 g di pomodorini freschi
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo fresco q.b
Basilico q.b
Menta q.b
Salvia q.b

Preparazione dei Fusilli

Per preparare i Fusilli zucchine prosciutto e robiola, iniziate col lavare e spuntare le estremità delle zucchine, tagliatele alla julienne e sistematele in una recipiente, aggiungete ad esse un pó di olio extravergine di oliva, prezzemolo, salvia, basilico e menta, tutto fresco e spezzettato grossolanamente, aggiungete di sale e pepe, date una bella mescolata e lasciate che si intiepidisca il tutto giusto il tempo di preparare il resto.

zucchine

Preparate una pentola capiente, riempitela con abbondante acqua, portatela sui fornelli a fiamma alta e lasciate che l’acqua raggiunga il bollore, a quel punto salatela e calate la pasta, lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

acqua per la pasta

Intanto tagliate il prosciutto cotto a straccetti e tenetelo da parte, lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi, successivamente scolate la pasta e versatela in una ciotola capiente, incorporate le zucchine condite e mescolate accuratamente, a questo punto aggiungete i restanti ingredienti e impiattate, servite in tavola e gustate questo piatto freschissimo e molto gradevole al palato, con l’aggiunta se preferite di un pó di limone.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto a fette
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

2 ore ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

2 ore ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

3 ore ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

4 ore ago