Galaktoboureko+%7C+Il+goloso+e+zuccheroso+dolce+della+tradizione+greca
ricettasprint
/galaktoboureko-dolce-grecia/amp/
Dolci

Galaktoboureko | Il goloso e zuccheroso dolce della tradizione greca

La ricetta che vi proponiamo, per concludere al meglio questa giornata, è quella di un dessert greco, tipico e goloso da preparare. Un pò lungo nella preparazione, ma vi assicuriamo che il suo gusto è spettacolare. Cuciniamo insieme il Galaktoboureko.

Galaktoboureko FOTO ricettasprint

Un nome difficile da pronunciare, ma questo non ci deve spaventare. Il dolce è davvero ottimo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Torta di mele greca, il profumo della tradizione con un po di Grecia

Leggi anche: Saganaki, la feta fritta tipica della Grecia

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 55 minuti

Ingredienti

  • 150 g Burro
  • 10 fogli Pasta fillo

per il ripieno

  • 1 cucchiaio Estratto di vaniglia
  • 500 ml Panna fresca liquida
  • 4 Uova
  • 150 g Semolino
  • 40 g Burro
  • 200 g Zucchero
  • 500 ml Latte

per lo sciroppo

  • 1 cucchiaio Succo di limone
  • 400 g Zucchero
  • 1 cucchiaino Miele
  • 200 ml Acqua
  • 1 Scorza di limone
  • 1 Cannella in stecche

Galaktoboureko: procedimento

Partiamo dal preparare il ripieno. In una pentola uniamo insieme lo zucchero, la panna, l’estratto di vaniglia, il latte e il burro. Mescoliamo e lasciamo che arrivi a bollore.

Quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, iniziamo a versare all’interno della pentola, a mò di pioggia, il semolino, mescolando in continuazione, facendo in modo che non si formino dei grumi.

Galaktoboureko FOTO ricettasprint

 

Mescolando, a mano a mano, il composto comincerà ad addensare. Quando iniziamo a notare questo cambiamento, spegniamo e togliamo la pentola dal fuoco. Lasciamo poi freddare.

A parte, separiamo, in due ciotole diverse, i tuorli dagli albumi. Nella crema di latte e semolino aggiungiamo i tuorli e mescoliamo. Diversamente, invece a parte, montiamo gli albumi a neve e, quando saranno pronti, uniamo anche loro al ripieno, facendo attenzione a che non smontino mentre mescoliamo.

Prendiamo una teglia e con del burro fuso e con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo sia la base che i bordi. Appoggiamo su di essa il primo foglio di pasta fillo. Spennelliamo anche lui con il burro ed aggiungiamo il secondo foglio, sovrapponendolo al primo. Continuiamo così con tutti e 5 i fogli.

Versiamo, poi, il ripieno sul primo strato di pasta fillo e, con lo stesso procedimento fatto prima, appoggiamoci sopra i restanti 5 fogli. Con un coltello, tagliamo la pasta in eccesso e pratichiamo delle incisioni sulla superficie.

 

Galaktoboureko FOTO ricettasprint

Cuociamo, per 55 minuti a 180°.

A parte, prepariamo in ultimo lo sciroppo. In una pentola, versiamo il miele, l’acqua, lo zucchero, il succo di limone e la scorza di limone grattata. Uniamo anche la stecca di cannella. Mescoliamo e lasciamo che arrivi ad ebollizione.

Leggi anche: Spanakopita, dalla Grecia una croccante esplosione di sapore!

Leggi anche: Portokalopita, la torta all’arancia e yogurt greco leggera e profumata

Dopo 10 minuti, spegniamo la fiamma e lasciamo freddare. Quando il nostro dolce sarà cotto, lasciamolo intiepidire prima di versarci sopra lo sciroppo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago