Gamberetti+prezzemolati+al+burro+5+minuti+e+senti+che+bont%C3%A0
ricettasprint
/gamberetti-prezzemolati-al-burro-5-minuti-e-senti-che-bonta/amp/
Secondo piatto

Gamberetti prezzemolati al burro 5 minuti e senti che bontà

Ddesideri qualcosa di buono per la cenetta di stasera? Ecco i Gamberetti prezzemolati al burro 5 minuti in padella e senti che bontà.

Può essere il condimento giusto per un primo esplosivo o una cenetta deliziosa e semplicissima che conquista tutti, ma i Gamberetti prezzemolati al burro li devi provare, bastano 5 minuti in padella e senti che bontà. Una ricetta semplice da preparare, ma che porta in tavola qualcosa di speciale. Si tratta di gamberetti, possibilmente crudi, cotti nel burro e conditi con prezzemolo e sale. Una pietanza gustosissima che è un must per soddisfare anche i palati più esigenti. Per preparare questa ricetta non ci vuole molto tempo, anzi quello che maggiormente servirà sarà la predilezione per i sapori delicati che, se abbinati alla freschezza dei gamberetti, regaleranno un piatto davvero unico.

Gamberetti prezzemolati al burro 21042023 ricetta sprint

Sono un alimento che contiene svariati benefici, oltre al gusto naturalmente, grazie alle proprietà degli ingredienti con cui vengono preparati come ad esempio le vitamine e gli antiossidanti del prezzemolo e la ricchezza di minerali, manganese, selenio, magnesio e ferro del burro. Un modo per variare questa ricetta potrebbe essere l’aggiunta di una salsina a base di limone, qualche goccia di tabasco o altra salsa a piacere. Questo darà vita ad una variante più speziata della ricetta originale. E’ possibile anche aggiungere qualche erba aromatica come origano, salvia, rosmarino, che doneranno una speciale fragranza ai gamberetti.

Una ricetta ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi tra amici, dai matrimoni alle cene romantiche.

Cosa rende così speciali questi Gamberetti al burro prezzemolati? Sicuramente la combinazione di sapori che rende questa portata adatta a ogni occasione, oltre al fatto che è un piatto semplicissimo da preparare ma che può essere servito in modo exquisit. Si possono cucinare già cotti e servirli tiepidi oppure si può saltare in padella per una consistenza croccante. Sono veloci da preparare e possono essere un modo delizioso per concludere un pasto, anche se in estate possono essere serviti come un piatto principale, accompagnati da un’insalata mista per una cena fresca, esotica e saporita.

Leggi anche: Couscous di mare, il frumento con gamberetti e lime

Leggi anche: Risotto cremoso con salmone e gamberetti, una deliziosa idea per un pranzo veloce e delizioso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

500 g di gamberetti freschi
2 spicchi di aglio

Un cucchiaio di prezzemolo tritato
100 g di burro
Sale e pepe q.b
Un limone

Preparazione dei Gamberetti prezzemolati al burro

Iniziare lavando accuratamente i gamberetti sotto l’acqua corrente per rimuovere tutti i residui di sabbia e sostanze inquinanti. Asciugarli con cura con un panno di cotone o una carta assorbente. Trasferire i gamberetti in una ciotola capiente, aggiungere uno spicchio d’aglio tritato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe e il succo di mezzo limone. Mescolare gli ingredienti insieme per amalgamarli bene.

gamberetti

In una padella antiaderente scaldare il burro a fuoco medio. Quando il burro avrà raggiunto la giusta temperatura, aggiungere i gamberi preparati in precedenza e cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti. Aggiungere un pizzico di sale e il prezzemolo rimasto. Mescolare delicatamente i gamberetti con le erbe aromatiche affinché assorbano meglio il sapore. Spegnere il fuoco e servire caldo.

burro in padella

I Gamberetti prezzemolati al burro sono un piatto semplicissimo da preparare, ma ricco di sapori e profumi inebrianti. La combinazione di gamberetti freschi, burro, aglio, prezzemolo e limone conferisce a questo piatto un sapore esplosivo che conquisterà sicuramente tutti. Non esitate a provarlo, vedrete che bontà!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago