Gamberi+alla+moka+%7C+Una+ricetta+davvero+alternativa
ricettasprint
/gamberi-moka-finger-food/amp/
Finger Food

Gamberi alla moka | Una ricetta davvero alternativa

La ricetta che vi proponiamo adesso è davvero curiosa e diversa dal solito. Resterete stupiti del risultato finale. Preparatela e fateci sapere com’è utilizzare la moka per il caffè, stavolta, per preparare i gamberi. Cuciniamo insieme i gamberi alla moka.

Gamberi alla moka FOTO ricettasprint

Al solo leggere il nome di questa ricetta, subito pensiamo cosa c’entrino i gamberi con la macchinetta per il caffè. Seguiteci e state a vedere. Vediamo, per primo, cosa ci occorre.

Leggi anche: Gamberi alla catalana agli agrumi | Antipasto sfizioso e invitante

leggi anche: Burrata e gamberi arrosto al profumo di timo | Finger food sfizioso e veloce

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 90 minuti

Ingredienti

Per la bisque

  • 1/4 di bicchiere di vino bianco secco
  • 300 g di gusci crostacei
  • 1/4 di cipolla bianca
  • prezzemolo fresco
  • 1 bicchiere di acqua
  • 2 pomodorini
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • prezzemolo

Per i gamberi

  • 1 rametto di rosmarino
  • scorza di limone
  • 14 gamberi

Gamberi alla moka: procedimento

Partiamo dal preparare la bisque. Iniziamo con il tagliare a fette la cipolla e a metterla in una padella con dell’olio. Lasciamola soffriggere leggermente e poi aggiungiamo i pomodorini.

Lasciamo cuocere per 2 minuti prima di aggiungere i gusci dei crostacei insieme a del prezzemolo. Lasciamo insaporire e poi uniamo il vino bianco. Lasciamo sfumare.

Mescoliamo per bene e quando il soffritto sarà pronto, uniamo l’acqua in modo che i crostacei siano completamente coperti. Lasciamo in cottura per 60 minuti. Successivamente, filtriamo il contenuto.

Ciò che otterremo, trasferiamolo, poi, nella caldaia della moka, inseriamo il filtro e, al suo interno, mettiamo la scorza di limone. Chiudiamo la moka e nel brik aggiungiamo i gamberi e il rosmarino.

Gamberi alla moka FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crostini con gamberi crudi e basilico | L’antipasto di classe

leggi anche: Insalata di patate con gamberi e salsa rosa | Facile e veloce

Mettiamo sul fuoco e, non appena il liquido sarà fuoriuscito, spegniamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

2 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

3 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

5 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

8 ore ago