Gamberi e patate un connubio davvero perfetto, che stupirà tutti a tavola, la difficoltà nel preparare questo piatto non c’è, provateci anche voi!
Non è un semplice piatto, questo si prepara con gamberi, patate e carciofi sott’olio, la ricetta perfetta che piacerà a tutti, davvero gustosa. Accompagnate con del pane fresco e croccante, la scarpetta è concessa.
Una ricetta che potete servire in un’occasione particolare, scopri la ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette morbide al sugo di peperoni | Ricetta facile e gustosa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette di patate ricotta crudo e mozzarella | croccanti e sfiziose
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziate a lavare i gamberi sotto acqua corrente fredda, tamponate con carta assorbente da cucina, sgusciateli e tenete in un piatto.
Lavate le patate, sbollentatele in una pentola con abbondante acqua, quando saranno cotte, sbucciatele e fate raffreddare prima di tagliarle.
Quando si saranno raffreddate tagliate a dadini le patate, mettete in un piatto da portata, passate alla cottura dei gamberi, mettete in una padella l’olio, l’aglio e fate rosolare.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Salsiccia alla pizzaiola con melanzane | un pasto eccezionale
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Spezzatino di tacchino alla cacciatora l Appetitoso e pronto in pochi minuti
Unite i gamberi, sfumate con il vino bianco e condite con pepe e sale e lasciate cuocere per 10 minuti, girate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete anche i capperi e poi spegnete. Nel piatto con le patate, unite carciofi ben sgocciolati dal loro olio, i gamberi e distribuite il prezzemolo sminuzzato.
Se volete potete irrorare un altro pò di olio e del succo di limone.
Buon Pranzo o Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…