Garganelli con pancetta asparagi e crema al formaggio, una ricetta semplicissima e facilissima da preparare, pronta in poco tempo.
La ricetta che sto per mostrarvi é davvero semplicissima ma ricca di sapore e ideale per essere preparata per un pranzetto facile ma particolare e allo stesso tempo veloce veloce, i Garganelli con pancetta asparagi e crema al formaggio, pochi ingredienti per stupire chiunque, conquisterà anche i bambini. Un piatto fresco e appetitoso, che vi spiegherò passo passo come realizzare per ottenere un risultato da chef, vediamo subito l’elenco degli ingredienti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Spaghetti con vongole e asparagi | Primo piatto terra mare facile
Oppure:Â Polpette di salsicce e pancetta con cuore filante | buonissime
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
Iniziate col portare a bollore dell’acqua salata dove calare la pasta al momento giusto e intanto in un pentolino a parte scaldate il latte senza farlo bollire.
A parte fondete il burro e aggiungete la farina poi mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno aggiungetevi il latte caldo poco per volta, riportate sul fuoco e lasciate addensare mescolando in modo continuo, infine aggiungete il formaggio grattugiato e continuate a mescolare.
Nel frattempo in una padella capiente e rosolatavi uno spicchio di aglio, a doratura, toglietelo e aggiungete la pancetta, fatela cuocere un paio di minuti, poi aggiungete gli asparagi, dopo averli lavati e puliti e fateteli cuocere circa 10 minuti.
Scolate la pasta al dente, versatela in padella con un mestolo di acqua di cottura e aggiungete un pizzichino di sale e pepe, fate asciugare l’acqua e incorporate la crema al formaggio, un ultima mescolata e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…