Gateau+di+patate+a+regola+d%26%238217%3Barte%2C+il+trucco+della+nonna+per+cuocerlo+in+padella+senza+farlo+rompere
ricettasprint
/gateau-di-patate-a-regola-darte-il-trucco-della-nonna-per-cuocerlo-in-padella-senza-farlo-rompere/amp/
News

Gateau di patate a regola d’arte, il trucco della nonna per cuocerlo in padella senza farlo rompere

Il gateau di patate cotto in padella lo puoi preparare a regola d’arte, basta seguire il trucco della nonna per non farlo rompere.

Il gateu di patate è buonissimo, irresistibile, una ricetta che preparo spesso per cena o quando organizzo una serata con amici e parenti. C’è chi preferisce cuocerlo al forno, ma mia nonna lo cucinava sempre in padella, per alcuni è una vera e propria impresa.

Gateau di patate a regola d’arte, il trucco della nonna per cuocerlo in padella senza farlo rompere Ricettasprint

Il più delle volte il gateau si rompe in cottura, soprattutto quando si gira per proseguire la cottura. Oggi ti suggeriamo la ricetta del gateau di patate della nonna cotto in padella, solo così sarà croccante fuori e morbido dentro, nulla di più buono e invitante.

Ricetta del gateau di patate della nonna

Per poter preparare il gateu di patate in padella perfetto che non si rompe, iniziamo dalla preparazione dell’impasto. Dobbiamo scegliere le patate della stessa dimensione sono così la cottura sarà omogenea altrimenti potrebbero rimanere crude al centro le patate.

Patate per il gateau Ricettasprint

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono: 600 g di patate, 1 uovo piccolo, 200 g di provola affumicata, 80 g di prosciutto cotto fetta intera, 50 g di salame a dadini, 50 g di pancetta a dadini, 30 g di parmigiano reggiano grattugiato, 30 g di pecorino romano grattugiato, burro, pangrattato, sale, pepe nero, noce moscata.

Procedimento: iniziamo a lavare le patate e non rimuoviamo la buccia, trasferiamole in una pentola con acqua che le copre e sbollentiamo per 35-40 minuti circa. Spegniamo solo quando si saranno cotte, basterà inserire i rebbi di una forchetta al centro se uscirà facilmente possiamo spegnere. A cottura terminata dobbiamo subito sbucciare le patate, ecco come fare per non scottarsi le mani.

Mettiamo le patate in una ciotola, poi le schiacciamo con uno schiacciapatate, lasciamo intiepidire, poi possiamo aggiungere l’uovo, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiato, sale, noce moscata, pepe, mescoliamo per bene con una forchetta così da amalgamare tutti gli ingredienti. Adesso dobbiamo procedere con la cottura in padella.

Gateau di patate in padella con il trucco della nonna sarà perfetto e non si romperà

Dobbiamo prendere una padella ampia e antiaderente, mettiamo il burro, dobbiamo imburrare per bene non solo la base, ma anche i bordi, poi distribuiamo il pangrattato.

Leggi anche: Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!

Leggi anche: I crocchè si rompono in cottura? È arrivato il momento di capire dove sbagli

Trasferiamo metà dell’impasto preparato sul fondo della padella e livelliamo con le mani, aggiungiamo la provola e il prosciutto cotto a pezzetti, ricopriamo con il restante impasto. Sigilliamo bene i bordi e cospargiamo il pan grattato, aggiungiamo il burro a tocchetti, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 7-10 minuti a fiamma media.

Leggi anche: Sai come preparare una pasta alla genovese perfetta e digeribile? Il segreto è tutto qui

Stacchiamo il gateau dai brodi della padella poi prendiamo un’altra padella e mettiamo sempre il pan grattato e burro. Capovolgiamo il gateau in quest’altra padella e proseguiamo la cottura per altri 8 minuti. A cottura terminata possiamo spegnere e servire il gateau di patate.

Patate schiacciate in ciotola Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

20 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

49 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago